Fatshimetrie, 31 maggio 2024 – L’Assemblea provinciale della città di Kinshasa si è riunita nel corso di una storica plenaria per costituire i gruppi parlamentari che guideranno la legislatura 2024-2028. Questo passaggio cruciale ha consentito ai parlamentari di formare alleanze e strutturare le proprie operazioni per gli anni a venire. Ogni gruppo parlamentare ha designato i propri membri e la propria carica, segnando così l’inizio di una nuova era politica per la capitale congolese.
Il presidente dell’Assemblea provinciale di Kinshasa, Levy Mbuta, ha sottolineato l’importanza di questo passo e ha incoraggiato ciascun gruppo parlamentare ad adottare regolamenti interni chiari per orientare le proprie azioni. Questo approccio mira a garantire un’organizzazione efficiente e trasparente all’interno dell’assemblea e a garantire il rispetto dei principi democratici.
I diversi gruppi politici formavano così gruppi parlamentari distinti, ciascuno con la propria carica e i propri membri. L’AFDC-A, l’MLC e gli Alleati, il 4AC, la Nuova Città di Kinshasa in movimento, l’UDPS/Tshisekedi, l’UDPS – Il popolo prima di tutto, l’UDPS – La salvezza del popolo e dei non dichiaranti ha preso il loro posto in questa nuova configurazione.
Ogni gruppo parlamentare ha proposto figure chiave per guidare le proprie attività, testimoniando la diversità e la ricchezza della scena politica a Kinshasa. I deputati hanno inoltre adottato una delibera relativa alla costituzione e alla distribuzione dei deputati nelle commissioni permanenti e nel comitato dei saggi dell’Assemblea provinciale.
Questa plenaria rappresenta un nuovo inizio per l’Assemblea Provinciale di Kinshasa, dopo un periodo di stagnazione. I deputati hanno espresso il desiderio di lavorare insieme per soddisfare i bisogni e le aspettative della popolazione, nel rispetto dei principi democratici e dell’interesse generale.
In definitiva, l’istituzione dei gruppi parlamentari a Kinshasa segna l’inizio di una nuova era politica, in cui la collaborazione e la trasparenza saranno al centro delle azioni dei deputati. Questo sviluppo testimonia la vitalità della democrazia congolese e l’impegno dei funzionari eletti a servire al meglio i cittadini della capitale.