**Fatshimetry: il peso delle notizie politiche nel cuore della RDC**
Nell’eccitazione dei preparativi per le elezioni del 2028 nella Repubblica Democratica del Congo, un’iniziativa unica ha rivelato le sue promesse per il futuro politico del Paese. A Goma si sono riunite una quarantina di donne politiche provenienti da diverse regioni del Nord Kivu, spinte da una motivazione comune: partecipare attivamente alla scena politica del proprio Paese.
Per cinque giorni intensi, queste donne hanno beneficiato di una formazione senza precedenti all’interno della Field School, orchestrata dal consorzio Dynamic Women Lawyers (DFJ) e Cordaid. Questo progetto, sostenuto dal Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Federale di Germania, mirava a rafforzare le capacità politiche dei partecipanti. Dalla creazione di un’agenda politica allo sviluppo di un piano elettorale fino a una riflessione approfondita sulla comunicazione politica, questi futuri candidati sono stati formati in modo olistico.
Le sessioni sono state scandite dai preziosi consigli di formatori esperti, come il professor Muhesi Ono. Per questi ultimi la campagna politica non si limita al semplice periodo elettorale, ma si estende nel tempo, comportando un’attenta e continua preparazione. La comunicazione, elemento chiave di ogni campagna, deve essere pensata in modo strategico, con messaggi di grande impatto e strumenti efficaci per raggiungere gli elettori.
Merveille Bauma, punto focale del progetto presso il DFJ, ha sottolineato l’importanza di questa formazione in un contesto in cui le donne sono sottorappresentate negli organi decisionali della RDC. L’obiettivo della Country School va quindi oltre l’aspetto individuale per inserirsi in un approccio collettivo volto a creare un ambiente favorevole all’impegno politico delle donne.
I partecipanti, consapevoli delle sfide che li attendono nel 2028, hanno espresso il loro entusiasmo e la determinazione a cambiare la situazione. Rebecca Malimutoto, una dei partecipanti, sottolinea l’importanza di prepararsi oggi per le prossime elezioni, imparando dalle proprie esperienze passate.
Despine Kabuo Karuke, da parte sua, riconosce i difetti della sua precedente campagna ed è felice delle lezioni ricevute durante questa formazione. Sta già valutando le azioni da mettere in atto per massimizzare il suo impatto con gli elettori nel 2028.
Per la professoressa Kavugho Kahindo Véronique, questa formazione è un’opportunità unica per le donne politiche di professionalizzarsi e cogliere le leve di una campagna politica di successo. La sua testimonianza sottolinea il desiderio dei partecipanti di evitare gli errori del passato e di posizionarsi strategicamente nella prossima corsa elettorale.
La Country School, vero laboratorio di competenze politiche, si propone come trampolino di lancio verso una più equilibrata rappresentanza delle donne nella sfera politica congolese.. Fornendo ai partecipanti gli strumenti necessari per condurre una campagna efficace e di grande impatto, questa iniziativa contribuisce all’emergere di una nuova generazione di donne politiche pronte ad affrontare le sfide di domani.