La sessione parlamentare di marzo 2024 in Fatshimetrie: impegni e prospettive promettenti

Fatshimetrie, 28 giugno 2024 (FMT).- La sessione parlamentare ordinaria del marzo 2024 si è conclusa venerdì a Fatshimetrie, nell’ambito dell’Assemblea provinciale di Sankuru, dimostrando così ancora una volta l’impegno dei funzionari eletti nei confronti del loro mandato e del popolo che rappresentano.

Il presidente dell’Assemblea provinciale, Lambert Makondjo, ha sottolineato l’importanza di questa sessione per raggiungere gli obiettivi prefissati per soddisfare i bisogni e le aspettative della popolazione. Ha sottolineato la solidarietà dei deputati nell’esaminare i problemi incontrati dai cittadini e nel convalidare i mandati degli eletti provinciali.

Al di là della chiusura di questa sessione, Makondjo ha ricordato che la pausa parlamentare non significa riposo per i deputati, ma piuttosto un periodo attivo in cui devono rimanere vicini alla loro comunità per ascoltare le sue preoccupazioni e agire di conseguenza. Il desiderio di servire la gente è al centro dell’azione parlamentare, ed è in quest’ottica che sono state emanate raccomandazioni come la sospensione dei caselli autostradali e delle tasse illegali.

Inoltre, il presidente dell’Assemblea provinciale ha insistito sull’importanza che il governo provinciale eviti pratiche dannose, promuova l’unità e la coesione sociale e lavori insieme per il benessere della popolazione. Ha chiesto un’azione concertata per promuovere lo sviluppo sostenibile e l’apertura della provincia, sottolineando così l’importanza di attuare politiche economiche, politiche e di sicurezza in linea con questi obiettivi.

La chiusura di questa sessione parlamentare segna un altro passo verso una governance responsabile e orientata ai bisogni delle persone. Le sfide restano numerose, ma la volontà e l’impegno dei funzionari eletti dimostrano un reale desiderio di lavorare per il benessere di tutti. Fatshimetrie può così immaginare un futuro più promettente e prospero grazie ad azioni concrete e significative.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *