Fatshimétrie, 28 giugno 2024: Un’ondata di ambizioni senza precedenti si sta abbattendo sull’Università avventista del Congo (UACO) in occasione del lancio degli stati generali volti a riposizionare questa istituzione tra gli standard internazionali dell’istruzione superiore. Questo evento storico, celebrato da una solenne cerimonia a Kinshasa, cattura l’attenzione di tutti i soggetti coinvolti nella trasformazione dell’istruzione nella Repubblica Democratica del Congo.
Il discorso ispiratore del professor Séraphin-Vinhy Lusamba Ntumba, rettore dell’UACO, risuona come un appello all’eccellenza e all’innovazione. Sottolineando la necessità di offrire agli studenti prospettive di creazione di posti di lavoro piuttosto che semplici opportunità di lavoro, il rettore soffia un vento di cambiamento nel panorama accademico congolese.
L’obiettivo dichiarato di questi stati generali è chiaro: riportare l’UACO al posto che le spetta tra le grandi università avventiste di tutto il mondo. Per fare ciò, è prevista una cooperazione rafforzata con queste rinomate istituzioni, aprendo così nuove prospettive per l’influenza dell’istruzione superiore nella Repubblica Democratica del Congo.
La visione portata avanti dall’UACO è audace: formare una nuova generazione di leader congolesi, capaci di fornire soluzioni innovative alle sfide del nostro tempo. L’impegno per lo sviluppo socio-economico del Paese e il contributo alla risoluzione delle grandi sfide che l’umanità si trova ad affrontare sono al centro di questa missione educativa.
I sei pannelli tematici che strutturano le riflessioni degli stati generali illustrano la diversità delle questioni da affrontare: dalla gestione accademica al coinvolgimento della Chiesa avventista del settimo giorno nel progresso dell’istituzione, compreso il ruolo dell’imprenditorialità e del marketing nello sviluppo universitario. Ciascuna dimensione è pensata per rafforzare la qualità della didattica, della ricerca e dei servizi offerti alla società.
L’annuncio di importanti investimenti per la modernizzazione delle infrastrutture della UACO, con una prima fase di lavori stimata in 2.500.000 dollari, dimostra l’impegno finanziario per questa trasformazione. La costruzione di auditorium, uffici amministrativi, laboratori e officine si inserisce in una dinamica di rinnovamento, offrendo agli studenti un quadro favorevole all’apprendimento e all’innovazione.
La presenza e il sostegno delle autorità dell’istruzione superiore e universitaria, rappresentate dalla Sig.ra Marie Véronique Mupwala, rafforzano la legittimità dei passi compiuti dall’UACO. Le raccomandazioni emesse da questo organismo sottolineano l’importanza della coerenza con gli standard normativi vigenti, garantendo così la qualità e la rilevanza delle azioni intraprese..
In definitiva, gli Stati Generali dell’Università Avventista del Congo si presentano come un’opportunità unica per ripensare l’istruzione superiore nella Repubblica Democratica del Congo e collocare l’istituzione al centro delle questioni nazionali e internazionali. Questa nuova dinamica, guidata da una visione ambiziosa e da azioni concrete, apre la strada a un futuro promettente per l’istruzione congolese e per la società nel suo complesso.