L’edizione 2024 del Premio RFI Théâtre si pone sotto il segno della diversità e della creatività, con tredici candidati provenienti da diverse regioni francofone in lizza per aggiudicarsi il prestigioso titolo. Tra questi spiccano tre talenti congolesi: Jocelyn Danga Motty, Djo Kazadi Ngeleka e Israel Nzila. La loro preselezione premia la ricchezza dei loro testi, la profondità delle loro riflessioni e l’originalità dei loro approcci drammaturgici.
Jocelyn Danga Motty, con la sua opera intitolata “Corpses in the Lower Stomach”, ci immerge in una storia toccante dove si incrociano i destini di un veterano rivoluzionario e di una giovane ragazza in cerca di rifugio lontano dagli orrori della guerra. Attraverso un’attenta esplorazione dei traumi e dei legami familiari, l’autore svela le molteplici sfaccettature dei conflitti che hanno segnato la tormentata storia della Repubblica Democratica del Congo.
Djo Kazadi Ngeleka, dal canto suo, ci trasporta in un universo simbolico con il suo testo “Arbre à pépis”. Attraverso l’incontro di due vicini separati da un muro, ma uniti da un albero misterioso, l’autore intreccia una sottile riflessione sulle barriere fisiche e simboliche che dividono le nostre società. Una parabola poetica che mette in discussione con delicatezza i meccanismi dell’ingiustizia e della convivenza pacifica.
Infine, Israel Nzila ci invita a un inquietante faccia a faccia con la sua opera “Silence”. In un racconto dove le parole non dette e le paure si mescolano all’angosciosa attesa di una persona cara, l’autore esplora con sorprendente intensità le paure e le speranze che abitano l’essere umano di fronte all’incertezza. Un testo vibrante che rivela la forza vitale che pulsa anche nei momenti più bui.
Il Premio RFI del Teatro, promosso da Radio France Internationale, è una vera celebrazione della diversità e della vitalità della creazione teatrale francofona. Attraverso la selezione dei migliori testi, la giuria crea un panorama artistico ricco e abbondante, mettendo in risalto voci singolari e universi poetici unici.
La presentazione del Premio RFI Théâtre 2024 a Limoges, nell’ambito del festival Zébrures d’Automne, si preannuncia un momento di emozione e condivisione dove sarà celebrato il talento e la passione degli artisti. In attesa del nome del vincitore che verrà svelato il 29 settembre, gli occhi sono rivolti con ammirazione e curiosità verso queste audaci piume che danno vita a mondi straordinari e svelano i misteri dell’animo umano.