L’Università CEPROMAD della Repubblica Democratica del Congo (RDC) si distingue per il suo approccio innovativo nel campo della formazione manageriale. Nel corso di una recente visita a questa istituzione, infatti, il segretario permanente della Commissione Permanente di Studi (Cpe) ha elogiato la visione e l’adattabilità dell’Unic di fronte agli sviluppi del mondo contemporaneo.
Questo riconoscimento dimostra l’importanza data dall’Università CEPROMAD alla modernizzazione dei suoi programmi, con l’obiettivo di rispondere efficacemente alle attuali esigenze della società. Integrando elementi nuovi e complementari al classico sistema Licenza-Master-Dottorato (LMD), Unic si posiziona come uno dei principali attori nel campo del management.
Il professore emerito Kabule Wetu ha sottolineato che il sistema LMD non sostituisce quello vecchio, ma gli apporta un valore aggiunto essenziale. Questo approccio consente di colmare le lacune del sistema educativo tradizionale e di formare professionisti competenti e adattati alle realtà del mondo contemporaneo.
L’Università CEPROMAD incoraggia il proseguimento degli studi anche per i titolari di Master, offrendo formazioni avanzate come il Diploma di Studi Avanzati (DEA) e il Dottorato. Questo approccio mira a promuovere l’eccellenza accademica e a incoraggiare l’emergere di ricercatori ed esperti di alto livello.
Il presidente del consiglio di amministrazione dell’Unic, professore emerito Oscar Nsaman-O-Lutu, sottolinea l’orientamento dell’istituto verso la formazione dei creatori di lavoro. Questa visione imprenditoriale si materializza attraverso strategie di gestione trasversali e multidisciplinari, che preparano gli studenti ad affrontare le sfide del mondo professionale.
Concentrandosi sull’innovazione educativa e sulla ricerca all’avanguardia, l’Università CEPROMAD si posiziona come attore chiave nella lotta alla disoccupazione e nella promozione dell’imprenditorialità nella RDC. Grazie al suo approccio dinamico e visionario, contribuisce attivamente allo sviluppo socio-economico del Paese.
In conclusione, Unic incarna la modernità e l’eccellenza accademica nel campo del management nella RDC. Il suo impegno nella formazione dei futuri leader e imprenditori la rende un attore chiave nel panorama educativo congolese e un modello di innovazione e progresso per le generazioni future.