Fatshimetrie, 4 settembre 2024 – Un momento storico si è svolto durante il recente Forum economico Repubblica Democratica del Congo-Cina a Pechino, dove più di 300 investitori sono stati invitati a considerare Kinshasa come una destinazione di punta per i loro investimenti. Questo evento, che ha avuto luogo dal 2 al 3 settembre 2024, rivela l’importanza della collaborazione economica e delle opportunità commerciali tra queste due nazioni.
Il governatore Daniel Bumba ha lanciato un messaggio forte ai partecipanti, incoraggiandoli a considerare Kinshasa come un centro di crescita nell’Africa centrale. Ha sottolineato l’urgente bisogno di infrastrutture, servizi igienico-sanitari e sicurezza nella capitale congolese, invitando gli investitori a contribuire al suo sviluppo.
Kinshasa, città dinamica e in espansione, offre terreno fertile per investimenti in diversi settori come infrastrutture, agricoltura, tecnologia digitale, commercio, industria ed energia sostenibile. Il governatore ha sottolineato che anche le sfide che la città deve affrontare possono essere viste come opportunità di business per gli investitori lungimiranti.
Il Forum economico RDC-Cina, organizzato a margine del Forum sulla cooperazione Cina-Africa (Focac 2024), ha sottolineato l’importanza di rafforzare i legami economici tra la Repubblica Democratica del Congo e la Cina. Questo Forum, che si inserisce in un approccio di cooperazione economica, ha consentito scambi fruttuosi e la creazione di nuove prospettive di partenariato.
Fatshimetrie, in quanto organo di informazione impegnato nella diffusione di informazioni economiche e politiche nella Repubblica Democratica del Congo, segue da vicino questi importanti eventi che modellano il futuro del Paese. Crediamo nell’importanza di promuovere un clima imprenditoriale favorevole, favorevole alla crescita economica e al benessere della popolazione.
In conclusione, il Forum Economico RDC-Cina ha aperto nuove prospettive per lo sviluppo di Kinshasa e rafforzato le relazioni tra la Repubblica Democratica del Congo e la Cina. Questo evento segna un’importante pietra miliare nella cooperazione economica tra queste due nazioni e offre opportunità uniche per gli investitori che desiderano impegnarsi nella crescita della capitale congolese.