L’ammodernamento della strada dall’aeroporto di Babgoka a Kisangani: preoccupanti ritardi ma speranze di progressi

Nella Repubblica Democratica del Congo, più precisamente a Kisangani, l’ammodernamento della strada aeroportuale di Babgoka desta serie preoccupazioni per la sua lentezza di esecuzione. Il governatore della provincia di Tshopo, Paulin Lendongolia Lebabonga, ha espresso la sua insoddisfazione durante un recente incontro con il direttore della società di pedaggio del Congo (Sopeco), incaricata di realizzare questo lavoro.

Questo ammodernamento, che si estende su una distanza di 23 chilometri, sta subendo notevoli ritardi, soprattutto a causa di problemi di finanziamento. Il responsabile della ditta cinese incaricata dei lavori, infatti, ha sottolineato che il cambio di governo ha causato ritardi nello svincolo dei fondi necessari per l’avanzamento dei lavori. Ha però assicurato che appena saranno disponibili i finanziamenti l’impresa potrà completare i lavori in soli 5-6 mesi.

Di fronte a questa situazione, il governatore Lebabonga ha esortato Sopeco a perseverare nell’autofinanziamento e a raddoppiare gli sforzi per migliorare la qualità del lavoro. Egli ha anche sottolineato la necessità di prevedere parcheggi per le fermate degli autobus, per evitare possibili ingorghi su questa strada cruciale che porta all’aeroporto.

È innegabile che l’ammodernamento della strada aeroportuale di Babgoka sia di capitale importanza per la regione di Kisangani. Non solo migliorerà il flusso del traffico, ma contribuirà anche allo sviluppo economico e sociale della provincia di Tshopo. È quindi imperativo che le autorità locali e le aziende interessate raddoppino gli sforzi per superare gli ostacoli e completare questo lavoro entro i tempi previsti.

In sintesi, la realizzazione di questo progetto di ammodernamento stradale dipenderà dalla collaborazione tra le autorità provinciali, le aziende coinvolte e dal sostegno finanziario del governo centrale. Ci auguriamo che quest’opera possa essere completata al più presto, a beneficio della popolazione di Kisangani e dell’intera provincia di Tshopo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *