Come prevenire il dolore derivante dall’uso eccessivo dello smartphone

Fatshimetrie: come l’uso eccessivo dello smartphone può causare dolore e lesioni

L’uso eccessivo degli smartphone è diventato una pratica comune nella nostra società moderna. Poche persone, però, sono consapevoli degli effetti dannosi che questa abitudine può avere sulla nostra salute, soprattutto su mani, polsi e avambracci. Uno studio approfondito ha scoperto che il modo in cui tieni il telefono può esercitare una pressione indesiderata sul nervo ulnare, provocando dolore e disagio.

Tenere semplicemente il telefono con il mignolo sotto e il polso piegato verso l’interno può aumentare la pressione sul nervo ulnare che attraversa l’avambraccio e la mano. Questa pressione eccessiva può portare a lungo termine a dolore, intorpidimento e problemi muscolo-scheletrici ancora più gravi.

Uno studio del 2017 ha addirittura collegato l’uso prolungato dello smartphone a una maggiore probabilità di sviluppare la sindrome del tunnel carpale, un disturbo doloroso che colpisce il polso e la mano. Questa sindrome è spesso causata da pressioni ripetute sul polso, come nel caso dell’uso prolungato degli smartphone.

È fondamentale essere consapevoli dei potenziali pericoli legati ad un uso scorretto ed eccessivo degli smartphone. Uno studio condotto da White e colleghi ha rilevato che il 54% degli utenti abituali di smartphone ha sperimentato dolore muscoloscheletrico, mentre il 12% degli utenti meno pesanti ha riportato un dolore simile.

Inoltre, uno studio che ha coinvolto 48 studenti ha dimostrato che coloro che trascorrono più di nove ore al giorno sui propri dispositivi soffrono di più dolore e disagio ai polsi e alle mani. Questi dati evidenziano l’importanza di adottare misure per evitare infortuni causati dall’uso eccessivo dello smartphone.

Per prevenire lesioni alle mani derivanti dall’uso eccessivo del telefono, è essenziale mantenere una posizione neutra del polso. Adottando buone pratiche come tenere il telefono con una presa più equilibrata ed evitare posizioni scomode, è possibile ridurre il rischio di sviluppare problemi legati all’uso prolungato dello smartphone.

In conclusione, è fondamentale prendersi cura della propria salute fisica durante l’utilizzo degli smartphone. Essendo consapevoli di come teniamo i nostri dispositivi e adottando buone abitudini fin dall’inizio, possiamo prevenire potenziali dolori e lesioni che potrebbero derivare dall’uso eccessivo dei nostri smartphone. Una piccola precauzione può fare la differenza nel preservare il nostro benessere a lungo termine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *