Nel cuore dell’industria petrolifera nigeriana, sta emergendo una nuova dinamica con la rivelazione della fornitura di 30 milioni di barili di petrolio greggio da parte della Nigerian National Petroleum Company Limited (NNPCL) alla raffineria di Dangote. Queste informazioni importanti sono state rivelate dal vicepresidente esecutivo di NNPCL, Adedapo Segun, durante il suo intervento su Arise Television.
In un contesto in cui si dibatte la questione dell’approvvigionamento di carburante e della determinazione dei prezzi, l’annuncio della fornitura di 30 milioni di barili alla raffineria di Dangote è di capitale importanza. Adedapo Segun ha affermato che questo mese sono stati consegnati 6,3 milioni di barili, con ulteriori consegne previste nei prossimi mesi, portando il totale a 30 milioni. Inoltre, si prevede di fornire alla raffineria nel prossimo futuro un volume aggiuntivo di 17 milioni di barili.
Questa mossa fa parte della strategia del governo federale di vendere petrolio greggio alle raffinerie locali. Tuttavia, Adedapo Segun ha sottolineato la necessità di spostarsi verso un sistema in cui il libero mercato determini i prezzi, sottolineando che l’attuale prezzo alla pompa non è rappresentativo del mercato.
Inoltre, è stata discussa anche la questione della fornitura di benzina, poiché NNPCL funge da unico importatore di Premium Motor Spirit (PMS) nel paese. Adedapo Segun ha spiegato che questa situazione non è il risultato di una scelta deliberata, ma piuttosto una risposta alle condizioni del mercato. Ha sottolineato che NNPCL ha preso il sopravvento quando altri giocatori hanno ridotto la loro quota e ha sottolineato che non si trattava di un desiderio di monopolizzare il mercato.
Infine, la stabilità delle forniture e dei prezzi del carburante dipende in gran parte dalle condizioni ideali di mercato, inclusa una maggiore liquidità nel mercato dei cambi. Adedapo Segun ha sottolineato l’importanza di condizioni di mercato ottimali e ha suggerito che potrebbero essere necessarie riforme economiche più ampie per affrontare la questione dei prezzi del carburante.
Pertanto, la fornitura di 30 milioni di barili di petrolio greggio alla raffineria di Dangote da parte di NNPCL illustra le principali sfide che il settore petrolifero nigeriano deve affrontare, evidenziando al contempo la necessità di evolversi verso pratiche più trasparenti e di promuovere un clima economico favorevole a una sana concorrenza.