Fatshimetrie, 5 settembre 2024 – Nel cuore del Grande Katanga, risuonano le voci degli operatori economici che aspirano a un cambiamento radicale nelle loro pratiche agricole. Desiderosi di espandere i propri siti agricoli e di abbracciare la meccanizzazione per ottimizzare la produzione, questi attori dell’economia locale si sono rivolti all’esperienza dell’Agenzia nazionale per la promozione delle esportazioni (Anapex).
In un contesto in cui il lavoro manuale ostacola lo sviluppo e la trasformazione dei prodotti agricoli, gli operatori economici del Grande Katanga hanno espresso la pressante necessità di acquisire materiale e supporto tecnico adeguati. Consapevoli delle sfide future, stanno cercando il sostegno di Anapex per accedere alle attrezzature necessarie che consentiranno loro di aumentare i loro rendimenti e rispondere in modo efficace alla crescente domanda del mercato.
Con i suoi 18.000 ettari di terreno coltivabile, il Grande Katanga ha un promettente potenziale agricolo. Gli operatori economici sono pienamente consapevoli delle opportunità a loro disposizione sui mercati locali e internazionali. Puntando sulla meccanizzazione e sulla modernizzazione delle loro pratiche, aspirano a conquistare un posto dominante nel settore agricolo, oltre alle attività minerarie.
Questo approccio si inserisce in una visione più globale di sviluppo economico e di apertura alle opportunità offerte dall’Area di libero scambio continentale africana (Zlecaf), dalla legge sulla crescita e le opportunità in Africa (Agoa), nonché dai partenariati con la Cina. Gli operatori economici del Grande Katanga sono determinati a cogliere queste opportunità per diversificare le proprie attività, rafforzare la propria competitività sul mercato e partecipare attivamente alla crescita economica della regione.
La recente azione di sensibilizzazione portata avanti da Anapex ha consentito agli operatori economici del Greater Katanga di prendere coscienza delle problematiche e delle leve a loro disposizione per accedere a nuovi mercati e ottimizzare le proprie performance. Le discussioni sulla creazione di gruppi di interesse comuni e circoli di qualità hanno aperto nuove prospettive, incoraggiando gli attori locali a impegnarsi in una dinamica di sviluppo sostenibile e valorizzazione della loro produzione.
In breve, la richiesta da parte degli operatori economici del Grande Katanga di supporto materiale e tecnico per l’espansione dei loro siti agricoli risuona come un simbolo di ambizione e determinazione nel collocare la regione sulla mappa dei poli economici emergenti in Africa. Con il desiderio di innovare, modernizzarsi e adattarsi alle richieste del mercato, questi attori locali incarnano la vitalità e il dinamismo di un’economia in rapida evoluzione.