All’inizio del 2024, il mondo del calcio è già in fiamme con l’annuncio dei candidati al prestigioso Pallone d’Oro. L’edizione di quest’anno si preannuncia particolarmente avvincente, con nomi di giovani talenti emergenti sulla scena internazionale.
I campioni olimpici della Spagna e il Real Madrid, vincitore della Champions League, sono tra i favoriti per conquistare l’ambito trofeo. È stata rivelata una lista di 30 giocatori, segnando una rottura con le edizioni precedenti in cui né Lionel Messi né Cristiano Ronaldo erano tra i contendenti.
Tra i giocatori da tenere d’occhio troviamo Kylian Mbappé, Vinicius Junior, Jude Bellingham ed Erling Haaland, tutti talenti promettenti della nuova generazione. Anche l’astro nascente della Spagna Lamine Yamal è in lizza per il titolo.
Una menzione speciale va fatta per Ronwen Williams, il primo giocatore africano ad essere nominato per lo Yachine Trophy come miglior portiere. In effetti, George Weah rimane ancora oggi l’unico africano ad aver vinto il Pallone d’Oro nel 1995.
Per quanto riguarda le donne, Aitana Bonmati, vincitrice dell’edizione precedente, è una delle candidate, insieme alle star americane Trinity Rodman, Sophia Smith, Mallory Swanson, Alyssa Naeher e Lindsey Horan.
In quest’anno 2024, il Pallone d’Oro introduce anche due nuovi premi come Allenatore dell’anno maschile e femminile, sottolineando così l’importanza crescente dell’allenatore nel mondo del calcio.
Creato dalla rivista France Football nel 1956, il Pallone d’Oro viene assegnato da una giuria di giornalisti specializzati nel calcio maschile e femminile. La cerimonia di premiazione si svolgerà a Parigi il 28 ottobre, promettendo una serata ricca di emozioni e ricompense per i migliori rappresentanti del calcio mondiale.
In definitiva, il Pallone d’Oro 2024 si preannuncia un’edizione ricca di sorprese e di talenti emergenti, che regalerà agli appassionati di calcio momenti indimenticabili e speranze per il futuro dello sport più popolare del pianeta.