Segni di indisponibilità emotiva in una relazione e come affrontarla

**Segnali di indisponibilità emotiva in una relazione e come affrontarli**

Quando investiamo le nostre emozioni e il nostro tempo in una relazione, è essenziale che anche il nostro partner sia presente emotivamente. Tuttavia, a volte uno dei partner è distante, chiuso o incapace di condividere i propri sentimenti. Comprendere l’indisponibilità emotiva può aiutarti a determinare se il tuo partner è veramente aperto a stabilire una connessione profonda e significativa o se tiene per sé le proprie emozioni.

**Ecco alcuni segnali che potrebbero indicare che il tuo partner non è emotivamente disponibile e cosa puoi fare al riguardo:**

1. **Evita le conversazioni sui sentimenti**
Uno dei segnali più chiari di indisponibilità emotiva è evitare conversazioni sulle emozioni. Se provi a condividere i tuoi sentimenti o a chiedergli come si sente, ma lui si chiude o cambia argomento, questo potrebbe essere un segno. Le persone emotivamente non disponibili hanno difficoltà a esprimere i propri sentimenti perché ciò le rende vulnerabili o a disagio.

2. **Non gli piace impegnarsi**
Impegnarsi è un passo importante in ogni relazione, ma un uomo emotivamente non disponibile può essere riluttante a impegnarsi. Che si tratti di fare progetti per il futuro, definire la relazione o anche dire “ti amo”, se evita costantemente questi argomenti, potrebbe indicare che non è emotivamente pronto a investire completamente nella relazione.

3. **Ti tiene a distanza**
Se il tuo partner è emotivamente non disponibile, potrebbe tenerti a distanza, sia fisicamente che emotivamente. Potrebbe non condividere dettagli personali sulla sua vita o sul suo passato e, quando provi ad avvicinarti, potrebbe alzare muri o allontanarti. Questo comportamento può farti sentire solo, anche quando siete insieme.

4. **È più concentrato su se stesso**
Una relazione sana implica dare e ricevere, ma se il tuo partner sembra sempre più concentrato sui propri bisogni e desideri, potrebbe essere un campanello d’allarme. Un uomo emotivamente non disponibile potrebbe avere difficoltà a considerare i tuoi sentimenti o a renderti una priorità. Potrebbe agire egoisticamente, mostrando poco interesse per il tuo benessere emotivo.

5. **Evita i conflitti**
Ogni relazione presenta dei disaccordi, ma il modo in cui il tuo partner gestisce i conflitti può dire molto sul suo livello di indisponibilità emotiva. Se evita le conversazioni difficili, non riconosce i problemi o rifiuta di impegnarsi in discussioni sane, potrebbe essere perché non è emotivamente disponibile. I confronti mettono a disagio le persone emotivamente non disponibili perché non vogliono affrontare emozioni profonde.

6. **È volubile**
È imprevedibile? Un giorno può essere affettuoso e fidanzato, ma il giorno dopo distante e distaccato. L’indisponibilità emotiva si manifesta come incoerenza. Il suo umore e il suo comportamento possono essere imprevedibili, rendendo difficile sapere a che punto della relazione ti trovi.

7. **Non ti supporta emotivamente**
Se il tuo partner non è lì per te nei momenti difficili, è un segno di indisponibilità emotiva. Potresti scoprire che quando stai attraversando un momento difficile, lui si allontana invece di offrirti conforto o sostegno. Questa mancanza di presenza emotiva può farti sentire non supportato e non amato.

**Cosa puoi fare?**
Se noti questi segnali nel tuo partner, intrattieni una conversazione onesta con lui. Chiedigli come si sente riguardo alla relazione e se è pronto a lavorare sulla connessione emotiva. A volte le persone non sono consapevoli della propria indisponibilità emotiva e potrebbero essere disposte ad apportare cambiamenti se danno valore alla relazione.

Tuttavia, se non è disposto a impegnarsi, potresti dover considerare se questo è il tipo di relazione che desideri. La disponibilità emotiva è essenziale per una partnership sana e appagante e, in sua assenza, può creare problemi a lungo termine.

Fidati del tuo istinto e ricorda che meriti un partner aperto, attento ed emotivamente presente. **Fatshimetria**

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *