Il Forum nazionale sul genere nella RDC: verso una società inclusiva ed egualitaria

Il Forum Nazionale sul Genere nella Repubblica Democratica del Congo: un ulteriore passo verso l’emancipazione delle donne

Dall’apertura del Forum Nazionale sul Genere nella Repubblica Democratica del Congo, le delegazioni femminili delle sedici province partecipanti si sono riunite a Matadi, nella provincia del Kongo Centrale, per discutere questioni legate all’emancipazione delle donne. L’evento è stato caratterizzato da interventi impegnati e richiami alla competitività femminile per promuovere lo sviluppo sia a livello locale che nazionale.

Grace Nkuanga Masuangi Bilolo, governatrice della provincia del Kongo Centrale, ha sottolineato l’importanza della competitività femminile nella trasformazione della società e nello sviluppo del Paese. Ha incoraggiato i partecipanti a fare di questo aspetto un pilastro essenziale per realizzare l’emancipazione della donna. Da parte sua, la Ministra del Genere, della Famiglia e dell’Infanzia, Léonnie Kandolo Omoyi, ha espresso la sua gratitudine al Presidente Félix Antoine Tshisekedi, che ha sostenuto lo svolgimento di questo forum e che si batte per una mascolinità positiva.

Le discussioni hanno prodotto 28 raccomandazioni volte a rafforzare l’azione a favore dell’uguaglianza di genere e dei diritti delle donne nella RDC. Tra questi, troviamo la necessità di valutare la politica nazionale di genere per allinearla agli obiettivi internazionali per il 2030, nonché la cura delle sopravvissute alla violenza di genere. I partecipanti hanno inoltre raccomandato la creazione di club per promuovere la mascolinità positiva e sensibilizzare i governatori provinciali sull’integrazione dell’agenda di genere nelle politiche locali.

Al di là delle raccomandazioni, questo forum ha evidenziato il ruolo cruciale delle donne nello sviluppo della RDC e l’importanza della loro piena partecipazione a tutti i livelli della società. Annunciando lo svolgimento della prossima edizione del forum nella città di Goma, provincia del Nord Kivu, il Ministro del Genere ha sottolineato la volontà del governo di proseguire gli sforzi a favore dell’emancipazione delle donne e dell’uguaglianza di genere.

In sintesi, il Forum nazionale sul genere nella RDC è stata un’opportunità per riaffermare l’impegno per l’uguaglianza di genere e per evidenziare il potenziale delle donne come attori essenziali dello sviluppo. Costituisce un ulteriore passo avanti verso una società più inclusiva ed egualitaria, dove uomini e donne possano contribuire pienamente alla costruzione di un futuro migliore per tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *