La rivoluzione della Kangaroo Care nell’assistenza neonatale

**Il metodo della “terapia marsupio”: una rivoluzione nella cura neonatale**

Gli ultimi risultati, provenienti da uno studio condotto su 15.000 neonati, hanno evidenziato l’efficacia della “Cura Marsupio” nel ridurre la mortalità infantile. Questo processo, che consiste nel praticare il contatto pelle a pelle tra il neonato e i suoi genitori fin dalle prime ore dopo la nascita, ha dimostrato una significativa riduzione dei decessi tra i bambini.

Raccomandata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, la pratica della “terapia del canguro” si rivela benefica, in particolare per i neonati prematuri. Infatti, il semplice atto di tenere un bambino vicino al petto nudo dei suoi genitori ne favorisce la sopravvivenza e lo sviluppo.

Il processo di contatto pelle a pelle rafforza il legame emotivo tra madre e figlio, promuovendo così uno stretto rapporto favorevole allo sviluppo del bambino. Fin dai primi istanti dopo la nascita, la vicinanza alla pelle della madre innesca reazioni naturali nel bambino, in particolare la ricerca del seno materno per allattare.

Questo momento di contatto privilegiato tra madre e figlio è essenziale. Quando il bambino viene appoggiato al petto della mamma, istintivamente segue un processo che solitamente porta alla prima poppata. Questo momento di intimità permette al bambino di abituarsi al seno della mamma e di attaccarsi ad esso in modo naturale, facilitando così l’allattamento e riducendo le difficoltà che si incontrano durante l’attaccamento.

Il contatto pelle a pelle offre molti vantaggi sia ai neonati che alle loro madri. Secondo l’UNICEF, questo legame fisico promuove il benessere e la salute dei neonati, rafforzando al tempo stesso il legame materno.

La “Kangaroo Care” rappresenta quindi una vera rivoluzione nell’assistenza neonatale, offrendo ai bambini prematuri un’ulteriore possibilità di sopravvivenza e di sviluppo ottimale. Questa pratica semplice e naturale dovrebbe essere incoraggiata e generalizzata per offrire ad ogni bambino le migliori condizioni per iniziare la vita.

In conclusione, il contatto pelle a pelle tra i genitori e il loro bambino è un passo essenziale nei primi istanti di vita, favorendo il benessere, la salute e lo sviluppo armonico dei neonati. La “Kangaroo Care” incarna un gesto vitale di amore e cura per ogni bambino, aprendo la strada a un futuro più sano e promettente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *