Kinshasa, 5 settembre 2024 (Fatshimetrie) – Un importante cantiere è attualmente in corso sul tratto stradale che collega Matadi al campo PM di Kibala, nella Repubblica Democratica del Congo. Infatti, nell’ambito del miglioramento delle infrastrutture di trasporto, sono in corso lavori concreti che porteranno alla chiusura parziale di una parte della strada.
L’Agence Congolaise des Grands Travaux (ACGT) supervisiona questo lavoro che mira a migliorare il traffico in questo tratto spesso trascurato. Pertanto, è stata chiusa mezza carreggiata, lasciando inaccessibili agli utenti 4 metri di larghezza stradale. Tuttavia, per garantire il flusso del traffico, l’altra metà della carreggiata resta aperta.
Questa decisione di chiusura temporanea mira a consentire la realizzazione di lavori concreti su un tratto di 250 metri tra Matadi Kibala e Camp PM. È fondamentale notare che la Strada Nazionale n. 1 è di vitale importanza per l’economia della Repubblica Democratica del Congo, in particolare per la città di Kinshasa.
Infatti, è su questa strada che passano molti prodotti essenziali alla vita quotidiana dei residenti, come il mais, la manioca, le banane e persino i fagioli. La fluidità del traffico su questa strada è quindi fondamentale per garantire l’approvvigionamento di generi alimentari ai cittadini di Kinshasa.
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Lavori Pubblici ha chiesto la comprensione degli utenti sui possibili disagi causati da questa chiusura parziale. Tuttavia, assicura che verrà fatto ogni sforzo per completare questo lavoro entro i tempi assegnati. Inoltre, le autorità civili, militari e di polizia sono state mobilitate per garantire il regolare svolgimento dei lavori e mantenere l’ordine pubblico.
In definitiva, questi lavori di calcestruzzo sulla sezione PM del campo Matadi-Kibala rappresentano un significativo passo avanti nel miglioramento delle infrastrutture stradali della Repubblica Democratica del Congo. Dimostrano la volontà delle autorità di garantire la sicurezza e la fluidità del traffico per il benessere dei cittadini.