Fatshimetrie, 5 settembre 2024 (RDC).– Durante il recente Forum economico RDC-Cina tenutosi a Pechino, sono stati firmati due accordi storici tra la Repubblica Democratica del Congo e due aziende cinesi: China Friendship Development International Engineering Design (FDDC) e Consulting Co., Ltd. Questi accordi, concretizzati in memorandum d’intesa, mirano a rafforzare la cooperazione tra i due paesi nello sviluppo di sistemi di prevenzione delle catastrofi naturali, monitoraggio dei social network e identità digitale nella RDC.
Augustin Kibassa Maliba, Ministro delle Poste, delle Telecomunicazioni e degli Affari Digitali, ha annunciato ufficialmente la firma di questi memorandum durante la sua visita a Pechino. Questo passo segna un nuovo punto di svolta nelle relazioni bilaterali tra la RDC e la Cina, aprendo la strada a una collaborazione rafforzata nel campo del digitale e della tecnologia.
Durante la cerimonia della firma tenutasi presso l’Ambasciata della Repubblica Democratica del Congo a Pechino, Kibassa ha sottolineato l’importanza di questi accordi per lo sviluppo del settore digitale nella RDC. Ha sottolineato il quadro giuridico esistente nel paese, presentando al contempo le opportunità di investimento e le sfide da affrontare in questo settore.
Tra le principali iniziative previste da tali accordi troviamo la realizzazione e l’estensione della rete nazionale in fibra ottica oltre 50.000 km, la realizzazione di centri di eccellenza, l’estensione della copertura 3G e 4G nelle aree rurali, la realizzazione di data center nazionali , nonché la realizzazione di infrastrutture satellitari e telecentri comunitari.
Sottolineando la necessità di costruire solide infrastrutture digitali, migliorare l’accesso a Internet, modernizzare la pubblica amministrazione e formare una nuova generazione di professionisti digitali, la RDC si sta posizionando come uno dei principali attori nella trasformazione digitale in Africa.
Questi accordi segnano l’inizio di una nuova era di cooperazione tra la RDC e la Cina nel campo digitale, aprendo la strada a opportunità di sviluppo economico e sociale per entrambi i paesi. Il settore digitale in rapida espansione sarà un motore di crescita e innovazione, consentendo alla RDC di posizionarsi sulla scena globale della tecnologia e della connettività.