Fatshimetrie, 5 settembre 2024 (FAT). Durante il recente 7° forum nazionale sul genere tenutosi a Kinshasa, sono state formulate una serie di importanti raccomandazioni per intensificare la lotta contro la violenza di genere nella Repubblica Democratica del Congo. I partecipanti hanno sottolineato l’urgenza di riabilitare le infrastrutture ministeriali in tutto il paese, valutare la politica nazionale di genere dopo 15 anni di attuazione e attuare una politica nazionale per la famiglia.
Uno dei punti essenziali di queste raccomandazioni è l’intensificazione delle azioni per combattere la violenza di genere, compresa la creazione di centri integrati per aiutare i sopravvissuti a questa violenza. Queste misure mirano a garantire una migliore protezione delle donne e a promuovere un ambiente più sicuro e inclusivo per tutti i cittadini congolesi.
Il Ministro provinciale del Genere del Congo Centrale, Caroline Kiatazabu, che rappresentava i partecipanti, ha sottolineato l’importanza di queste raccomandazioni nella lotta per l’uguaglianza di genere e la protezione dei diritti delle donne. Ha sottolineato l’impegno del governo nell’attuazione di queste misure e nel miglioramento delle condizioni di vita delle famiglie congolesi.
Anche il Ministro del Genere, della Famiglia e dell’Infanzia, Léonnie Kandolo Omoyi, si è impegnata ad attuare queste raccomandazioni con determinazione. Ha sottolineato l’importanza della tabella di marcia sviluppata durante il forum, affermando che guiderà le azioni future del ministero per rafforzare la prevenzione e la risposta alla violenza di genere.
Oltre alle misure specifiche per combattere la violenza di genere, il forum ha affrontato anche altre sfide che devono affrontare i Ministeri del Genere, della Famiglia e dell’Infanzia. Queste sfide includono la promozione dei diritti delle donne, la protezione dei bambini e la coesione familiare. Per far fronte a questo, sono state adottate iniziative come il rafforzamento del meccanismo di prevenzione della GBV, la promozione della mascolinità positiva e la revisione del quadro organico del ministero.
Questo forum ha segnato un importante punto di svolta per i ministeri di genere nella RDC, con impegni chiari per un futuro più inclusivo ed egualitario. La collaborazione tra attori istituzionali e partner è stata evidenziata come un elemento chiave per garantire l’effettiva attuazione di queste raccomandazioni e migliorare le condizioni di vita delle famiglie congolesi.
In conclusione, il 7° forum nazionale sul genere a Fatshimetrie ha prodotto raccomandazioni essenziali per rafforzare la lotta contro la violenza di genere e promuovere l’uguaglianza di genere nella RDC. Queste misure segnano un passo importante verso un futuro più giusto e inclusivo per tutti i cittadini congolesi.