Un passo decisivo nella lotta contro il vaiolo delle scimmie nel Sud Kivu

Fatshimetrie, 5 settembre 2024. Un barlume di speranza si è acceso oggi a Bukavu, nella provincia del Sud Kivu, nella Repubblica Democratica del Congo, con la consegna ufficiale di medicinali per combattere il vaiolo delle scimmie. La cerimonia si è svolta nel magazzino “CDR Karhale” nel comune di Kadutu ed è stata presieduta dal rappresentante della Banca Mondiale.

Ricevendo questi kit di farmaci destinati a combattere il vaiolo, il vice governatore Jean-Jacques Elakano ha sottolineato l’importanza di misure preventive come il lavaggio regolare delle mani, la corretta manipolazione degli alimenti e il rispetto dei protocolli sanitari per interrompere la catena di trasmissione della malattia. Egli ha inoltre ricordato che nei centri di trattamento previsti a tale scopo il trattamento dei pazienti è completamente gratuito.

Questa iniziativa della Banca Mondiale, inserita in un progetto rivisto, dovrebbe consentire di curare oltre l’80% delle persone colpite dall’epidemia di vaiolo delle scimmie nella provincia del Sud Kivu. La partecipazione attiva delle autorità locali, del sindaco della città di Bukavu, del sindaco di Kadutu, del capo della Divisione sanitaria provinciale e di organizzazioni internazionali, ha segnato un impegno comune nella lotta contro questa malattia.

Dall’inizio dell’anno, nel Sud Kivu si sono registrati più di 1.300 casi di vaiolo delle scimmie, che purtroppo hanno provocato 31 decessi in 29 zone sanitarie. Le popolazioni più colpite sono quelle di età compresa tra 15 e 49 anni, con una particolare prevalenza tra i bambini, soprattutto nella zona sanitaria di Miti-Murhesa.

Questa distribuzione di medicinali è quindi di cruciale importanza nella lotta contro l’epidemia di vaiolo delle scimmie che imperversa nella regione. Dimostra la solidarietà internazionale e l’impegno degli attori locali nel proteggere la salute delle popolazioni implementando efficaci misure di prevenzione e cura.

In conclusione, questa iniziativa rappresenta una speranza tangibile per gli abitanti del Sud Kivu e un significativo passo avanti nella lotta contro il vaiolo delle scimmie. Richiede una mobilitazione continua di tutte le parti interessate coinvolte al fine di arginare la diffusione della malattia e proteggere la salute e il benessere delle comunità locali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *