Impegno per un futuro sostenibile: la lotta alla corruzione e al cambiamento climatico

Nel mondo di oggi, le sfide legate al cambiamento climatico e alla transizione energetica richiedono soluzioni innovative e un fermo impegno per una governance etica. Lo ha sottolineato il Ministro aggiunto per l’Ambiente, Dott.ssa Iziaq-Adekunle Salako, durante la sua partecipazione alla prima conferenza internazionale sulla lotta alla corruzione e al cambiamento climatico, organizzata dal Centro Risorse HEDA.

Sul tema “Impegno dei soggetti interessati nazionali per la responsabilità e la trasparenza nella lotta contro il cambiamento climatico, la transizione energetica e la concessione di licenze di estrazione petrolifera per lo sviluppo sostenibile”, il Ministro ha insistito sull’importanza della trasparenza e della responsabilità nello sviluppo sostenibile. Ha sottolineato che questi valori sono fondamentali per superare le sfide attuali e costruire un futuro più giusto e sostenibile.

Il cambiamento climatico è ormai riconosciuto come il principale problema del nostro tempo, rappresentando la più grande minaccia per un futuro sostenibile, per il pianeta e per la sicurezza. Non è solo una sfida ambientale, ma anche un grave problema di sviluppo, spesso definito l’Everest di tutti i problemi. In effetti, il cambiamento climatico rappresenta una minaccia urgente alla vita, alla salute, al cibo, alla biodiversità e ai mezzi di sussistenza.

Per affrontare questa crisi, è essenziale mettere in atto un solido quadro di trasparenza e responsabilità, che consenta un’azione sostenibile per il clima attraverso un migliore coordinamento, processi decisionali migliorati e stanziamenti di finanziamenti adeguati. Questo quadro garantisce inoltre un monitoraggio e una valutazione efficaci dei risultati di mitigazione e adattamento rispetto agli obiettivi climatici stabiliti.

La Nigeria si impegna ad attuare il quadro di trasparenza rafforzato stabilito dall’accordo di Parigi, che impone alle parti interessate di presentare rapporti biennali sulla trasparenza e rapporti sull’inventario nazionale come meccanismo per promuovere chiarezza e apertura. Il governo federale della Nigeria garantirà di presentare il primo Rapporto biennale sulla trasparenza (BTR) per il Paese entro il 31 dicembre.

Questa conferenza, facilitata dall’HEDA Resource Center, rappresenta un passo significativo verso il futuro riunendo diverse prospettive e competenze per definire una tabella di marcia incentrata sulla sostenibilità, la crescita economica e l’equità sociale.

È imperativo che tutti gli attori, sia nel settore pubblico che in quello privato o nella società civile, si impegnino con urgenza e concertazione nelle sfide del cambiamento climatico e della transizione energetica. L’adozione di pratiche innovative e ottimali è essenziale per garantire che ogni decisione presa sia nel migliore interesse delle persone e dell’ambiente.

In definitiva, è fondamentale che il governo e tutte le parti interessate dimostrino una maggiore responsabilità nelle loro azioni al fine di combattere la corruzione, promuovere la trasparenza e garantire un futuro sostenibile per tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *