Inizio dei lavori per delimitare i confini tra RDC e Uganda nel maggio 2025: un passo storico verso la pace e la cooperazione

Fatshimetria

All’inizio di settembre è stata annunciata un’importante svolta diplomatica tra la Repubblica Democratica del Congo e l’Uganda. Gli esperti dei due Paesi si sono infatti incontrati a Goma, nel Nord Kivu, per discutere della delimitazione dei confini comuni. Dopo tre giorni di intense discussioni, è stato raggiunto un accordo per avviare i lavori di demarcazione nel maggio 2025.

I segmenti interessati da questa demarcazione includono Bwindi/Sarambwe – Monte Sabinyo, Mercato di Kampala/Kinshasa (Kambala) – Lago Alberto, Vurra/Offo – Trigiunzione RDC-Uganda-Sud Sudan e Lubiriya Lamia River – Marguerite Peak. Questi settori strategici richiedono una chiara demarcazione per garantire la sicurezza e la stabilità tra le due nazioni vicine.

Le delegazioni di entrambi i paesi hanno sviluppato dei budget per finanziare questo lavoro di demarcazione, che sarà sostenuto dai rispettivi governi. Questa collaborazione esemplare tra la RDC e l’Uganda dimostra il desiderio di entrambi i paesi di risolvere le controversie sui confini in modo pacifico e costruttivo.

Il colonnello Naboth Mwesigwa, capo della delegazione di esperti ugandesi, ha espresso il suo impegno per l’attuazione di questo accordo. Ha sottolineato l’importanza della leadership dei presidenti Félix Tshisekedi e Yoweri Kaguta Museveni nel garantire la pace e la sicurezza nella regione. Questa relazione storica tra i due paesi si basa su legami fraterni e sul desiderio comune di trovare soluzioni ai problemi che possono sorgere.

Da parte congolese, la delegazione di esperti era guidata da Vangu Mabiala Alphonse e Matthieu Mulala, responsabile per le questioni frontaliere. Il vice governatore del Nord Kivu, Jean Romuald Ekuka Lipopo, ha accolto con favore l’impegno dei presidenti congolese e ugandese a superare gli ostacoli attraverso il dialogo e la diplomazia.

I budget per la delimitazione dei confini dei laghi Alberto e Edoardo sono già stati stabiliti e non resta che ottenere i finanziamenti necessari per iniziare i lavori. Questo progresso segna un passo importante nel processo di riaffermazione dei confini tra la RDC e l’Uganda e dimostra il desiderio dei due paesi di rafforzare i loro legami e la cooperazione.

In conclusione, questa decisione di iniziare i lavori per delimitare i confini tra la RDC e l’Uganda nel maggio 2025 è un simbolo di pace e cooperazione tra queste due nazioni africane. Dimostra che, nonostante le differenze e le sfide, è possibile trovare soluzioni attraverso il dialogo e la collaborazione. Questa iniziativa segna l’inizio di una nuova era di stabilità e prosperità per la regione, grazie all’impegno e alla volontà dei leader e del popolo congolese e ugandese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *