Fatshimetrie, edizione 7 settembre 2024 – L’importanza degli investimenti nelle infrastrutture stradali per lo sviluppo agricolo nella Repubblica Democratica del Congo è stata al centro delle discussioni durante un incontro tra il Ministro dello Sviluppo Rurale e la Banca Mondiale a Kinshasa.
Durante questo scambio, il Direttore delle Operazioni della Banca Mondiale per la RDC, l’Angola, il Burundi e São Tomé, Albert Zeufack, ha sottolineato l’importanza delle strade di collegamento agricole per la vita delle popolazioni rurali. Ha sottolineato il forte legame tra gli investimenti in queste strade e l’impatto che possono avere sul settore agricolo, sottolineando la necessità di coordinare gli sforzi con il Ministero dello Sviluppo Rurale per massimizzare i risultati.
Inoltre, è stata menzionata anche la possibilità di sfruttare il potenziale fluviale della RDC come mezzo per alleviare la congestione nelle zone rurali e promuovere uno sviluppo agricolo più produttivo. Le rotte fluviali, ampiamente presenti in tutto il Paese, offrono un’opportunità unica per rafforzare le infrastrutture per l’agricoltura.
La Banca Mondiale è impegnata a proseguire le discussioni con il Ministro dello Sviluppo Rurale per definire un programma collaborativo e trasformativo che sfrutterà i benefici delle strade di accesso all’agricoltura e dei corsi d’acqua per rilanciare il settore agricolo congolese. Si tratta di un’opportunità per riabilitare e ottimizzare queste infrastrutture per un impatto duraturo sullo sviluppo rurale.
In breve, questo incontro ha evidenziato l’importanza cruciale degli investimenti nelle infrastrutture stradali e fluviali per stimolare l’agricoltura nella RDC. La collaborazione tra il governo e la Banca Mondiale promette progressi significativi in questo settore, aprendo la strada a uno sviluppo agricolo più sostenibile e produttivo per le comunità rurali congolesi.