Lotta contro l’epidemia di Mpox nell’Ituri: un appello all’azione collettiva

Bunia, 6 settembre 2024 – La provincia dell’Ituri, situata nel nord-est della Repubblica Democratica del Congo, si trova ad affrontare una situazione preoccupante con nove casi sospetti di Mpox segnalati, sebbene non siano stati registrati decessi. Questa malattia, diffusa nelle vicine province di Tshopo e Nord Kivu, rappresenta una seria minaccia per la popolazione dell’Ituria a causa delle sue caratteristiche altamente contagiose.

Il governatore militare della provincia, il tenente generale Johnny Luboya N’kashama, lancia un appello urgente alla presa di coscienza individuale e collettiva. Sottolinea la necessità che ogni cittadino adotti rigorose misure preventive per evitare la diffusione della malattia. Casi sospetti di Mpox sono stati identificati in quattro diverse zone sanitarie, vale a dire Bunia, Mambasa, Niania e Tchomia.

In questo contesto, è essenziale rispettare le raccomandazioni del Ministero nazionale della sanità, dell’igiene e della previdenza sociale. Le misure essenziali includono evitare il contatto con i fluidi corporei di individui e animali malati, nonché lavarsi regolarmente le mani con sapone o disinfettante.

Nella Repubblica Democratica del Congo l’epidemia di Mpox colpisce già 23 delle 26 province del Paese, ovvero l’85% del territorio nazionale. Le autorità sanitarie stanno facendo tutto il possibile per arginare la diffusione del virus e proteggere la popolazione, ma la consapevolezza e l’impegno individuale restano elementi cruciali nella lotta contro questa malattia mortale.

In questi tempi difficili, la solidarietà, la responsabilità individuale e la vigilanza collettiva sono valori essenziali per superare questa prova. Unendo gli sforzi e adottando comportamenti responsabili, riusciremo ad affrontare questa sfida comune e a tutelare la salute dei nostri concittadini. Rimaniamo mobilitati, mostriamo solidarietà e insieme possiamo sconfiggere Mpox.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *