Omaggio a Mons. Yves-Nicodème Barrigah: Un cammino di coraggio e impegno per la riconciliazione in Togo

Sabato 7 settembre, la comunità togolese ha reso un ultimo omaggio a mons. Yves-Nicodème Barrigah, arcivescovo di Lomé, durante una messa commovente celebrata nella chiesa Christo-Risorto di Hédzranawoe. Alla presenza del Presidente della Repubblica Faure Gnassingbé e del governo togolese, questa cerimonia è stata caratterizzata da un clima di contemplazione e rispetto verso un uomo che ha segnato la storia del suo Paese.

Mons. Yves-Nicodème Barrigah sarà ricordato per aver presieduto dal 2008 al 2012 la Commissione Verità, Giustizia e Riconciliazione, volta a fare chiarezza sulla violenza politica che scosse il Togo tra il 1958 e il 2005. I tragici eventi del febbraio 2005, in seguito alla morte del generale Gnassingbé Eyadema, ha lasciato una cicatrice profonda nella storia del Paese, provocando, secondo un rapporto delle Nazioni Unite, quasi 500 morti.

Nella sua omelia, Mons. Isaac Jogues Gaglo ha sottolineato l’eredità spirituale lasciata dal compianto Mons. Yves-Nicodème Barrigah. Ha ricordato ai fedeli presenti i momenti preziosi condivisi, i saggi consigli e la dedizione di quest’uomo di Dio, che sapeva unire le persone e portare conforto a chi ne aveva bisogno.

Continuano ad arrivare testimonianze di rispetto per mons. Yves-Nicodème Barrigah, che mettono in luce il suo coraggio, la sua determinazione e il suo impegno per la riconciliazione e la giustizia in Togo. Il Presidente del Parlamento ha elogiato l’opera patriottica del defunto arcivescovo, sottolineando il suo prezioso contributo all’unità e alla pace del Paese.

Quanto a Brigitte Kafui Adjamagbo Johnson, segretaria generale della Convenzione democratica dei popoli africani (CDPA), sottolinea l’impegno e il rigore dimostrato da mons. Yves-Nicodème Barrigah alla guida della commissione Verità, Giustizia e Riconciliazione. Nonostante un contesto teso e una forte sfiducia, ha potuto portare a termine la sua missione, mettendo in luce le ingiustizie e le sofferenze subite dal popolo togolese.

Al di là del suo ruolo ecclesiastico, Mons. Yves-Nicodème Barrigah sarà ricordato come un uomo di fede, coraggio e compassione, avendo dedicato la sua vita a lavorare per un Togo riconciliato e pacificato. La sua eredità spirituale e il suo impegno per la verità e la giustizia continueranno a ispirare le generazioni future a perseguire il cammino della riconciliazione e della fraternità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *