Tragedia mortale in un collegio keniano: devastante incendio nella scuola elementare di Hillside Endarasha

Il tragico incendio scoppiato nel collegio della Hillside Endarasha Primary School in Kenya ha causato la perdita della vita di 17 studenti e il ferimento grave di altri 13, ha confermato venerdì la polizia. Le autorità temono che il bilancio possa aumentare, a causa della gravità delle ferite riportate da alcuni sopravvissuti.

L’origine dell’incendio, avvenuto giovedì sera nella contea di Nyeri, è sotto inchiesta, secondo Resila Onyango, portavoce della polizia. La scuola accoglie bambini fino a 14 anni. Il carico emotivo è tanto più pesante quando apprendiamo che il dormitorio devastato dalle fiamme ospitava più di 150 ragazzi.

Situata negli altopiani centrali del Paese, 200 chilometri a nord della capitale Nairobi, la scuola, con strutture prevalentemente in legno, ha visto l’incendio propagarsi rapidamente. Il commissario della contea di Nyeri Pius Murugu e il Ministero dell’Istruzione hanno riferito che la scuola aveva 824 studenti.

La scena toccante dei genitori angosciati, che cercano invano i propri figli tra i sopravvissuti, testimonia la portata della tragedia. La perdita senza precedenti ha commosso profondamente il presidente William Ruto, che ha definito la notizia “devastante” e ha ordinato un’indagine approfondita. Ha anche promesso che i responsabili saranno ritenuti responsabili delle loro azioni.

Il suo vice, Rigathi Gachagua, ha esortato gli amministratori scolastici a garantire che vengano seguite le raccomandazioni di sicurezza emesse dal Ministero dell’Istruzione per i collegi.

Gli incendi nei collegi keniani sono purtroppo comuni, spesso causati da atti criminali legati all’uso di droga o al sovraffollamento, secondo un recente rapporto del Ministero dell’Istruzione. Molti studenti vivono a scuola perché i loro genitori credono che questo permetta loro di beneficiare di più tempo dedicato allo studio, evitando lunghi spostamenti quotidiani.

Alcuni incendi vengono appiccati dagli studenti durante le proteste contro il carico di lavoro o le condizioni di vita. Nel 2017, 10 studenti delle scuole superiori sono morti in un incendio appiccato da uno studente a Nairobi.

Il peggiore incendio scolastico si è verificato nel 2001, quando 67 studenti morirono in un incendio in un dormitorio nella contea di Machakos. Questi tragici eventi spingono a una profonda riflessione sulle lacune in termini di sicurezza e sulla necessità di attuare misure drastiche per prevenire tali tragedie in futuro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *