Durante la partita della UEFA Nations League tra Francia e Italia, disputata il 6 settembre 2024, al Parc des Princes di Parigi, gli spettatori hanno assistito a momenti intensi e colpi di scena inaspettati. L’Italia, dopo aver subito un gol nei primi 13 secondi di gioco, è riuscita a ribaltare la situazione vincendo finalmente 3-1 contro la Francia.
Un inizio strepitoso di Bradley Barcola ha portato la Francia in vantaggio con il gol più veloce mai segnato da un giocatore francese. Tuttavia, nonostante questo inizio strepitoso, la squadra di casa non riesce a capitalizzare questo vantaggio iniziale e l’Italia alla fine prende il sopravvento con i gol di Federico Dimarco, Davide Frattesi e Giacomo Raspadori.
Questa svolta è un vero sollievo per la squadra italiana guidata da Luciano Spalletti, dopo una prestazione deludente a Euro 2024. Una sconfitta contro la Svizzera agli ottavi ha segnato la fine prematura della difesa del titolo europeo.
Luciano Spalletti, visibilmente soddisfatto della prestazione dei suoi giocatori, ha espresso la sua gioia dicendo: “Gli italiani amano il calcio e sono molto tristi ultimamente. Sono felice stasera perché siamo sollevati di vedere una prestazione migliore. Ora possiamo continuare questo percorso perché abbiamo visto il nostro pieno potenziale”.
Da parte francese, il capitano Kylian Mbappé ha faticato a emergere e la squadra non è riuscita a trovare il miglior gioco, nonostante la semifinale di Euro 2024. Didier Deschamps, allenatore della squadra, ha ammesso la delusione dei giocatori e dello staff: ” È doloroso per tutti noi.”
Oltre a questo incontro di punta, si sono svolte anche altre partite della UEFA Nations League. Il Belgio ha vinto 3-1 contro Israele, mentre il Galles ha pareggiato 0-0 contro la Turchia. Da parte sua, la Norvegia è stata costretta a pareggiare 0-0 durante la trasferta in Kazakistan.
Passando ad un’altra nota, come cambieranno le cose le squadre dopo questi risultati contrastanti? il futuro ce lo dirà.