La visione del dottor Abdul-Jhalil Tafawa Balewa per il futuro della Nigeria

Come cittadini, cerchiamo tutti di comprendere e valutare le azioni dei nostri leader. Il dottor Abdul-Jhalil Tafawa Balewa, ex aspirante presidenziale del PDP, ha recentemente invitato i nigeriani a essere pazienti con il presidente Bola Tinubu. Ha sottolineato che quest’ultimo ha ereditato una nazione prossima alla bancarotta e che sta cercando di ribaltare la situazione.

In un’intervista ai giornalisti, Tafawa-Balewa ha sottolineato la difficoltà di salvare una nazione dal baratro e rimetterla sulla via della ripresa. Tuttavia, ha anche osservato che il presidente deve fare di più per riposizionare il Paese e affrontare le sue numerose sfide.

L’ex aspirante alla presidenza ha incoraggiato Tinubu a ridurre i costi di governance per liberare risorse per lo sviluppo, un passo fondamentale per ribaltare la situazione. Ha anche sostenuto il rafforzamento del gabinetto presidenziale con tecnocrati in grado di contribuire a realizzare l’agenda di sviluppo della Nigeria.

Tafawa-Balewa ha sottolineato la necessità che il Presidente si adatti ai tempi nominando persone competenti e consapevoli dei recenti progressi tecnologici alla guida dei vari ministeri. Ha sottolineato il numero eccessivo di ministeri, proponendone una riduzione per razionalizzare i costi e ottimizzare le risorse.

Per quanto riguarda la sicurezza, il consulente di chimica nucleare specializzato nella conservazione degli alimenti ha sottolineato l’importanza di garantire un ambiente sicuro per consentire agli agricoltori di lavorare senza paura, favorendo così il boom della produzione alimentare. Ha inoltre sottolineato le possibilità offerte dalla tecnologia per la conservazione e la distribuzione degli alimenti, menzionando in particolare l’enorme potenziale, finora inutilizzato, del centro di radiazioni gamma.

Pertanto, le raccomandazioni del dottor Abdul-Jhalil Tafawa Balewa evidenziano l’importanza della pazienza e dell’azione per affrontare le sfide che la Nigeria deve affrontare. Sottolineano inoltre la necessità di governance, tecnologia e sicurezza efficaci per garantire lo sviluppo e il benessere della nazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *