Maternità gratuita: un grande passo avanti per la salute materna a Mbanza-Ngungu

Fatshimetria:

Dal 7 settembre 2024 è stata annunciata una nuova iniziativa a favore della salute materna nella zona sanitaria di Mbanza-Ngungu, situata nella provincia di Kongo-Centrale. Diciassette strutture mediche della zona, infatti, sono state selezionate per offrire servizi gratuiti legati alla maternità. Questa decisione mira a facilitare l’accesso alle cure per le donne incinte e a garantire il monitoraggio completo della loro gravidanza, nel quadro della copertura sanitaria universale.

Secondo il dottor Marius Mayuvuluanga, medico capo dell’area, i servizi di maternità gratuiti comprendono una serie di servizi come consulenza prenatale, esami di laboratorio, farmaci, ecografie, parti e assistenza postnatale per i neonati. Questa iniziativa è stata lanciata il 20 agosto e mira a incoraggiare le donne incinte a partorire in strutture sanitarie qualificate, vicine al loro luogo di residenza.

Le strutture mediche selezionate per questo programma comprendono ospedali, centri sanitari di riferimento e reparti maternità. Tra questi troviamo l’ospedale generale di riferimento di Nsona-Nkulu, l’ospedale militare di Camp Ebeya, oltre a diversi centri sanitari di riferimento e reparti di maternità della regione. Questa misura mira a garantire un supporto medico completo durante tutta la gravidanza e ad incoraggiare le donne incinte a beneficiare di cure di qualità.

Il dottor Marius Mayuvuluanga ha sottolineato l’importanza che le donne incinte si facciano carico di questo programma per beneficiare di un monitoraggio medico ottimale. Offrendo servizi di maternità gratuiti, le autorità locali sperano di ridurre i rischi associati alle nascite non assistite e di migliorare la salute materna nella regione di Mbanza-Ngungu.

In conclusione, l’istituzione della maternità gratuita nella zona sanitaria di Mbanza-Ngungu rappresenta un significativo passo avanti nel campo della salute materna. Questa iniziativa consentirà alle donne incinte di avere un accesso più facile alle cure necessarie garantendo al tempo stesso parti sicuri e cure adeguate per i neonati. Si spera che questa misura contribuisca a migliorare gli indicatori di salute materna nella regione e a fornire un futuro più sano alle madri e ai loro figli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *