Storica inaugurazione di un impianto galleggiante per gas naturale liquefatto in Nigeria da parte di UTM FLNG Limited: un importante progresso per l’economia del Paese

L’inaugurazione della costruzione dell’impianto galleggiante di gas naturale liquefatto della Nigeria da parte di UTM FLNG Limited segna una pietra miliare cruciale nello sviluppo economico del paese. Alla cerimonia di firma del contratto di costruzione, che ha avuto luogo presso la sede dell’APMNERDN ad Abuja, hanno partecipato molte delle principali parti interessate dell’industria del gas, tra cui il ministro di Stato per le risorse petrolifere (gas) Ekperikpe Ekpo e l’amministratore delegato di APMNERDN, l’ingegnere Farouk Ahmed.

Il dottor Julius Rone, amministratore delegato del gruppo UTM FLNG Limited, ha sottolineato l’impegno dell’azienda nel condurre le proprie attività con integrità, sostenibilità e rispetto per le comunità e l’ambiente in cui opera. Ha espresso la sua profonda gratitudine al presidente Bola Tinubu per il suo costante sostegno al settore del gas e al progetto UTM FLNG in particolare. Il progetto rientra nella promessa del Presidente di sviluppare le risorse di gas della Nigeria come fonte di energia sostenibile e di sviluppo economico per il Paese.

Il direttore di UTM FLNG ha elogiato gli sforzi di collaborazione di APMNERDN e la dedizione di tutte le parti interessate coinvolte nel rendere questo progetto una realtà. Ha inoltre ringraziato l’amministratore delegato della Nigeria National Petroleum Company Limited (NNPCL), Mallam Mele Kyari, per il suo sostegno a UTM Offshore nel completamento del progetto.

Si prevede che il progetto UTM FLNG, situato al largo dello stato di Akwa Ibom nel delta del Niger, produttore di petrolio, sarà completato e messo in servizio nel 2028, con la produzione di gas pianificata per l’anno successivo. Con una capacità di 2,8 milioni di tonnellate all’anno, l’impianto produrrà gas naturale liquefatto, gas di petrolio liquefatto e condensato dal gas reiniettato nel campo OML 104 Yoho.

L’iniziativa rappresenta un importante passo avanti nel settore energetico della Nigeria, rafforzando la capacità del paese di sfruttare le sue riserve non sfruttate di 209 trilioni di piedi cubi di gas naturale per l’esportazione e il consumo interno. Si prevede che ciò darà impulso all’economia nazionale garantendo la disponibilità di gas a basso costo, generando enormi posti di lavoro e offrendo vaste opportunità commerciali ai nigeriani e ad altri.

In conclusione, la realizzazione del progetto UTM FLNG rappresenta un passo cruciale nella trasformazione della Nigeria in uno dei principali attori nel mercato globale del gas naturale liquefatto. Questa nuova scala di sviluppo, sostenuta dal governo del presidente Bola Tinubu, apre promettenti prospettive economiche per il paese e rafforza la sua posizione di leader regionale nel settore energetico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *