Tragedia a Lagos: risultati dell’incidente della petroliera nel Maryland

**Tragedia a Lagos: i risultati dell’incidente della petroliera nel Maryland**

Una nuova tragedia ha colpito la città di Lagos, in Nigeria, domenica mattina presto, quando un incidente che ha coinvolto una petroliera ha provocato la morte di tre persone e diversi feriti. L’incidente è avvenuto nella zona del Maryland, dove l’autocisterna ha colpito dieci veicoli, provocando il caos sulla strada.

L’Agenzia statale per la gestione delle emergenze di Lagos, LASEMA, ha confermato i rapporti, affermando che il primo incidente è avvenuto quando l’autocisterna, carica di diesel, ha subito un guasto ai freni e si è scontrata con diverse auto, provocando la morte di tre persone e il ferimento di molte altre.

Quando le squadre di soccorso LASEMA sono arrivate sul posto intorno all’una di notte, è stato scoperto un secondo incidente, che coinvolgeva un camion portacontainer che aveva colpito un camion MACK, lasciando il conducente del camion portacontainer ferito alla gamba.

Il portavoce della LASEMA ha dichiarato: “All’arrivo delle squadre di soccorso della LASEMA sul luogo dell’incidente alle ore 1:13, la LRT ha constatato un incidente che ha coinvolto una petroliera, ignota, responsabile di La petroliera avrebbe subito un guasto meccanico al freno mentre era in movimento, ha perso il controllo e si è schiantato contro diverse auto, provocando numerose vittime.”

“Il secondo incidente ha coinvolto un autoarticolato, con immatricolazione sconosciuta, che trasportava un container carico, che presumibilmente si è scontrato con un camion MACK, anch’esso non immatricolato, carico di bottiglie industriali di riempimento. L’incidente è stato attribuito a guida imprudente ed eccesso di velocità.”

Il portavoce ha inoltre affermato che tra i veicoli coinvolti negli incidenti figurano due Volkswagen Vanagon, un Mitsubishi Space Bus, due minibus (conosciuti come Korope) e un’auto Honda.

Le squadre di soccorso hanno rapidamente messo in sicurezza l’area e implementato misure di sicurezza e di controllo del traffico, portando alla chiusura temporanea della strada e del ponte. Le operazioni di recupero sono iniziate subito dopo l’arrivo delle attrezzature sul posto.

In mezzo al caos e alla tensione, le squadre LASEMA, insieme ad altri soccorritori, hanno lavorato instancabilmente per recuperare tutti i veicoli coinvolti nell’incidente e per allentare gli ingorghi causati dall’incidente.

La storia di questo futuro è straziante, ma evidenzia l’importanza fondamentale della sicurezza stradale e di una guida attenta. Ogni vita persa in tali incidenti è una tragedia evitabile. Come cittadini responsabili, dobbiamo impegnarci a rispettare le regole del traffico, evitando la guida spericolata e garantendo la sicurezza di tutti sulle nostre strade.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *