Bilancio e finanza nella Repubblica Democratica del Congo: verso una gestione ottimale delle risorse pubbliche

Fatshimetrie, edizione del 9 settembre 2024 – Lunedì il presidente della Repubblica Democratica del Congo ha presieduto una riunione eccezionale del governo presso la Cité de l’Union Africaine a Kinshasa. Al centro dei colloqui, il bilancio rettificativo 2024 e la legge finanziaria per l’anno 2025 sono stati i temi chiave discussi durante questo incontro strategico, come riferito da una fonte ufficiale della presidenza congolese.

Oltre a questioni urgenti come la crisi sanitaria dovuta al Mpox e il tentativo di fuga dalla prigione centrale di Makala, questo incontro ha messo in luce l’attento esame del bilancio rettificativo per l’anno in corso, nonché le previsioni di bilancio per l’anno successivo. Il Ministro del Bilancio ha avuto l’opportunità di presentare in dettaglio al Presidente e ai membri del governo gli aggiustamenti e gli orientamenti strategici necessari per garantire una gestione finanziaria ottimale.

Il significativo aumento delle previsioni di bilancio è il risultato degli sforzi compiuti per mobilitare le entrate statali, del sostegno finanziario concesso nell’ambito del nuovo programma del FMI e del desiderio dichiarato del Capo dello Stato di migliorare le condizioni di vita dei suoi concittadini. Questa convalida arriva a pochi giorni dall’apertura della sessione parlamentare di settembre, durante la quale il bilancio sarà esaminato e votato da entrambi i rami del Parlamento.

Inoltre, va notato che la rinegoziazione dei contratti minerari con Sicomines ha contribuito in modo significativo allo sviluppo delle infrastrutture e all’aumento delle risorse del bilancio nazionale. Questo approccio si inserisce in una prospettiva di crescita economica sostenibile e di consolidamento delle basi finanziarie del Paese.

In definitiva, l’agenda del governo congolese dimostra un forte desiderio di attuare politiche economiche e finanziarie coerenti per garantire la prosperità e il benessere della popolazione. Lo sviluppo del bilancio rettificativo 2024 e della legge finanziaria 2025 riflette l’impegno del governo a garantire una gestione rigorosa delle risorse pubbliche e a promuovere uno sviluppo inclusivo e sostenibile per tutti i cittadini. ACP/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *