Fatshimetrie: la minaccia delle informazioni false a Kazumba

**Fatshimetrie: la nuova ondata di disinformazione a Kazumba**

La nuova società civile nel territorio di Kazumba, nella provincia del Kasai Centrale, si trova attualmente ad affrontare un’ondata di disinformazione senza precedenti riguardo alle voci sui casi di Mpox nella regione. Secondo Emile-Hilaire Kalembu, coordinatore di questa struttura, nelle zone sanitarie di Bilomba e Ndekesha circolano informazioni false, che causano isolamento e paura ingiustificata tra i residenti.

Emile-Hilaire Kalembu ha condannato fermamente questa pratica e ha invitato le autorità sanitarie a prendere misure per contrastare la diffusione di queste voci. Ha sottolineato la necessità di una comunicazione trasparente basata su diagnosi precise per evitare panico inutile tra la popolazione.

“Dall’insorgenza di questa cosiddetta epidemia, molteplici pubblicazioni attestano la presenza di casi di Mpox nel territorio di Kazumba. Tuttavia, dopo controlli approfonditi, si è scoperto che questi casi non erano confermati, soprattutto nelle zone sanitarie di Bilomba e Ndekesha”, ha affermato Emile-Hilaire Kalembu.

È importante sottolineare che il processo di conferma di una malattia come il Mpox è complesso e richiede un approccio rigoroso. Nuova Società Civile invita quindi le autorità sanitarie ad attuare una comunicazione chiara e precisa su questa epidemia al fine di evitare qualsiasi confusione e disinformazione tra la popolazione.

In conclusione, è fondamentale contrastare la diffusione di informazioni false, soprattutto quando si tratta di temi delicati come le epidemie. La verità e la trasparenza devono avere la priorità per garantire la sicurezza e il benessere di tutti i residenti di Kazumba. La società civile chiede la responsabilità di tutti per garantire una comunicazione affidabile ed efficace in questi tempi di crisi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *