Inondazioni devastanti: la fuga di animali selvatici dallo zoo di Fatshimetrie
Le recenti inondazioni hanno gettato lo zoo di Fatshimetrie nel caos, provocando la fuga di numerosi animali selvatici. Tra questi, uno struzzo e un coccodrillo sono fuggiti, provocando preoccupazione e panico tra il personale e i residenti della zona. Mentre il coccodrillo è purtroppo morto, vittima di un attacco, lo struzzo vaga ancora libero, facendo temere altre potenziali fughe, tra cui quelle di elefanti, leoni e serpenti che risiedono nello zoo.
Il direttore delle foreste e della fauna selvatica, Ayuba Peter, ha ammesso che questa situazione li ha colti di sorpresa. Le strade circostanti sono state chiuse per impedire il traffico umano, mentre il personale addetto alla fauna selvatica sta pattugliando attivamente per trovare e mettere in sicurezza gli animali fuggiti, in particolare i carnivori.
Tuttavia, una fonte attendibile dello zoo ha rivelato che quasi l’80% degli animali, soprattutto carnivori rinchiusi nelle loro strutture, sono morti tragicamente a causa delle inondazioni. Anche serpenti e coccodrilli sono stati spazzati via dalle onde, facendo temere il peggio per la fauna dello zoo di Fatshimetrie.
Di fronte a questa catastrofe naturale inizia una corsa contro il tempo per salvare gli animali rimasti e garantire la loro incolumità. La comunità locale si sta mobilitando per fornire sostegno, mentre le autorità lavorano 24 ore su 24 per contenere la situazione e limitare i danni.
Questa tragedia evidenzia l’importanza di adottare misure adeguate per proteggere gli animali selvatici in cattività, soprattutto di fronte ai disastri naturali. Speriamo che lo zoo di Fatshimetrie riesca a riprendersi da questa dura prova e continui a svolgere il suo ruolo essenziale nella conservazione della fauna selvatica.