Julien Alfred, l’astro nascente di Santa Lucia celebrato per la sua prestazione storica alle Olimpiadi di Parigi

Santa Lucia rende omaggio a Julien Alfred per la sua storica prestazione ai Giochi Olimpici di Parigi

Dopo il suo storico successo ai Giochi Olimpici, Julien Alfred si unisce a Sha’Carri Richardson nel ricevere un’onorificenza nazionale dal governo di Santa Lucia per la sua impresa iconica a Parigi.

Alfred ha suscitato una sorpresa vincendo il titolo dei 100 metri femminili a Parigi, tagliando il traguardo con un nuovo record personale di 10,72. Il suo eccezionale trionfo l’ha resa la prima medaglia d’oro olimpica nella storia di Santa Lucia.

Non riposando sugli allori, la 23enne ha vinto la medaglia d’argento nei 200 metri dietro Gabby Thomas, lasciando Parigi con due medaglie per il suo debutto olimpico.

Per la sua impresa storica, il primo ministro di Santa Lucia, Philip J. Pierre, ha annunciato che d’ora in poi il 27 settembre sarà considerato “Julian Alfred Day”, un giorno festivo in suo onore, motivo di orgoglio per il proprio Paese.

L’onore conferito ad Alfred è simile a quello ricevuto da Richardson dopo una stagione 2023 di successo, evidenziata dalla vittoria del titolo mondiale dei 100 metri a Budapest da parte dell’atleta americano.

La città natale di Alfred, Dallas, ha proclamato il 10 novembre “Sha’Carri Richardson Day”. La dichiarazione è stata fatta durante una cerimonia tenutasi per nominare la pista al John Kincaide Stadium di Dallas, in Texas, come Sha’Carri Richardson Track, dal Consiglio dei Commissari del Dallas Independent School District (ISD).

Richardson e Alfred si incontreranno di nuovo per riaccendere la loro rivalità alla finale della Diamond League di Bruxelles il 14 settembre, dove gareggeranno nei 100 metri, per contendersi il trofeo diamante e poter vantarsi di chiudere la stagione in bellezza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *