Problema della carenza idrica a Goma: situazione critica nei quartieri di Karisimbi

La situazione della carenza d’acqua a Goma, più precisamente nei quartieri del comune di Karisimbi, è diventata negli ultimi giorni una delle principali preoccupazioni dei residenti. Infatti, una grave perdita nelle tubazioni della strada “testimone di un chilometro” ha interrotto la distribuzione dell’acqua da parte di REGIDESO.

Questo volo ha un impatto non solo sui quartieri di Karisimbi, ma anche sulla parte meridionale del territorio di Nyiragongo, compresi i siti di sfollati interni di Bushagara e Kanyaruchinya. Di fronte a questa situazione, David Angoyo, direttore regionale di REGIDESO, ha pubblicato un comunicato stampa per informare la popolazione delle misure adottate per riparare il guasto.

Le squadre REGIDESO sono state mobilitate per rimediare alla perdita e ripristinare l’approvvigionamento idrico nei quartieri colpiti. Tuttavia, questo intervento è solo temporaneo, perché la regolarità delle interruzioni nella distribuzione dell’acqua potabile a Goma e dintorni richiede una soluzione più duratura.

La Direzione Generale di REGIDESO sta quindi valutando la sostituzione totale delle tubazioni difettose al fine di risolvere questo problema ricorrente. La tubazione obsoleta, infatti, vecchia di più di dieci anni, non riesce più a soddisfare la crescente domanda di acqua potabile, il che porta a frequenti interruzioni della distribuzione.

La sostituzione di queste tubazioni richiede notevoli risorse finanziarie, stimate in oltre 3 milioni di dollari. Si tratta però di una spesa necessaria per garantire una distribuzione continua e affidabile di acqua potabile alla popolazione di Goma e dintorni.

In definitiva, la sostenibilità della fornitura di acqua potabile a Goma dipenderà dall’implementazione di soluzioni adeguate e sostenibili per superare i problemi delle infrastrutture fatiscenti. Speriamo che le autorità competenti adottino le misure necessarie per garantire l’accesso all’acqua potabile a tutti gli abitanti della regione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *