**Liberazione anticipata di centinaia di prigionieri nel Regno Unito per ridurre il sovraffollamento carcerario**
Il sistema carcerario del Regno Unito sta attualmente affrontando una crisi di sovraffollamento senza precedenti, con gravi conseguenze per le autorità giudiziarie. Infatti, al fine di ridurre il numero di detenuti nelle carceri di Inghilterra e Galles, è previsto il rilascio anticipato di circa 1.700 detenuti questo martedì. La mossa fa seguito al rilascio di 1.000 detenuti a settimana, rivelando una crescente pressione sul sistema carcerario.
I filmati di Brixton, Durham, Liverpool e altre prigioni mostrano gruppi di detenuti che lasciano le carceri, suggerendo che quasi 400 prigionieri saranno rilasciati solo dalle carceri di Londra. Questo rilascio di massa è stato giustificato da 10 Downing Street come una misura necessaria per evitare la “criminalità incontrollata”, dove la polizia e i tribunali non sarebbero stati in grado di trattenere nessuno a causa della mancanza di posti disponibili.
I dati del Ministero della Giustizia mostrano che venerdì scorso la popolazione carceraria ha raggiunto il record di 88.521 detenuti, registrando un aumento di oltre 1.000 detenuti nelle ultime quattro settimane. L’ispettore capo delle carceri Charlie Taylor ha sottolineato che il governo “non ha altra scelta che agire” di fronte al sovraffollamento, paragonando la situazione a una vasca da bagno sul punto di traboccare che richiede di chiudere il rubinetto o di far fuoriuscire l’acqua.
Tuttavia, ha avvertito del rischio che alcuni detenuti vengano richiamati in custodia e si trovino senza alloggio una volta rilasciati, aumentando il rischio di recidiva. Questa situazione solleva dubbi sulla preparazione delle persone rilasciate anticipatamente, sollevando timori di un ritorno alla delinquenza a causa della mancanza di un monitoraggio adeguato.
La misura di emergenza è stata annunciata dopo che il segretario alla Giustizia Shabana Mahmood aveva rivelato a luglio la sua intenzione di ridurre temporaneamente il tempo che i prigionieri devono scontare dietro le sbarre dal 50% al 40%, a causa del sovraffollamento delle carceri. Sfortunatamente, diverse vittime non sono state informate in tempo del rilascio anticipato dei loro aggressori, sollevando preoccupazioni sulla protezione dei cittadini.
Il rapporto annuale dell’Ispettore Capo delle Carceri evidenzia una crisi di violenza, uso di droga e mancanza di programmi di riabilitazione efficaci all’interno del mondo carcerario. Gli enti di beneficenza hanno sottolineato che il rilascio anticipato è solo una soluzione a breve termine alle degradanti condizioni carcerarie.
Di fronte a questa situazione, il governo è sotto pressione affinché trovi soluzioni durature, tra cui la costruzione di più carceri e il ripensamento delle politiche carcerarie. Il Segretario alla Giustizia si è impegnato ad agire per risolvere questa crisi di sovraffollamento delle carceri e ad attuare riforme a lungo termine.
In conclusione, il rilascio anticipato dei detenuti nel Regno Unito evidenzia le sfide che il sistema carcerario deve affrontare e l’urgenza di trovare soluzioni durature per garantire la sicurezza pubblica e la riabilitazione delle persone.