Titolo: Un nuovo capitolo per l’unità Luba: il coraggio di incontrarsi
Con un gesto storico e coraggioso, le associazioni Lubas del Katanga e del Kasai hanno suggellato il loro impegno per l’unità durante una memorabile cerimonia a Kinshasa. Questo patto di unità Luba segna una svolta decisiva nella storia di questi popoli, promettendo un futuro di fraternità e prosperità per le generazioni a venire.
Tario Mulongo Mukalay, presidente dell’Associazione Cinu Nkonga Batu, ha sottolineato l’importanza di porre fine alle controversie che hanno ostacolato lo sviluppo dell’area Katanga-Kasaï. Ha ricordato che solo l’unità può garantire la forza e la sostenibilità della cultura Luba e ha avvertito chiunque tenti di seminare divisione che si troverà ad affrontare l’antenato Ilunga mbidi Kilwe.
L’unione delle associazioni Cinu Nkonga Batu e Tshinu Nkonga Batu, che rappresentano rispettivamente i Baluba del Grande Katanga e del Grande Kasai, simboleggia un passo significativo verso la riconciliazione e la condivisione degli sforzi per uno sviluppo armonioso della regione. Denis Kambayi ha sottolineato che, nonostante le diverse affiliazioni politiche, l’identità luba resta la base comune su cui si uniscono con orgoglio.
Chiedendo la costruzione di un centro culturale Luba, il deputato Zacharie Babaswe sottolinea l’importanza di preservare e promuovere le tradizioni di questo ricco patrimonio. Questa iniziativa mira a sensibilizzare e trasmettere i valori e i costumi Baluba alle generazioni future, celebrando al contempo il loro patrimonio comune.
Al centro di questo approccio unitario c’è il Katanga, la culla dei Baluba. I legami forgiati nel corso dei secoli hanno plasmato un’identità forte e diversificata, che si estende dal nord-est del Katanga al sud del Kasai. L’impero Luba, fondato nel XIII secolo da Nkongolo Mwamba, incarna la ricchezza storica e culturale di questi popoli, chiamati ora a unirsi per costruire un futuro comune.
In conclusione, il patto di unità di Luba apre nuove prospettive per una regione segnata da conflitti e divisioni. Scegliendo la strada della riconciliazione e della solidarietà, i Baluba del Katanga e del Kasai mandano un messaggio di speranza e di unità all’intera nazione congolese. Questo nuovo capitolo nella storia dei Baluba vuole essere un simbolo di resilienza e determinazione nel superare gli ostacoli del passato, per costruire insieme un futuro migliore.