Una nuova era economica nella Repubblica Democratica del Congo: verso la creazione di 100mila posti di lavoro grazie alla partnership con la Cina

Kinshasa, 9 settembre 2024 (Fatshimetrie) – Una nuova era economica sta nascendo nella Repubblica Democratica del Congo, a seguito delle recenti discussioni tra la RDC e la Cina durante il forum economico Cina-RDC. Secondo le informazioni fornite dall’Agenzia nazionale per la promozione delle esportazioni (Anapex), questa partnership promette di generare almeno centomila posti di lavoro diretti per i lavoratori congolesi.

Anapex ha dichiarato pubblicamente che i risultati del forum economico Cina-RDC, nonché del Forum sulla cooperazione Africa-Cina (FOCAC), includono prospettive eccezionali per l’economia congolese. Infatti, l’ambizioso obiettivo di creare 100.000 posti di lavoro diretti andrà a beneficio degli imprenditori e delle cooperative agricole del paese, con i quali Anapex collabora strettamente.

Per realizzare questo impegno, l’amministratore delegato di Anapex, Mike Tambwe, ha avviato discussioni con le principali parti interessate coinvolte in questa iniziativa. L’obiettivo è attuare efficacemente il Memorandum d’Intesa firmato il 6 settembre 2024 a Changsha, in Cina, aprendo così la strada a un fruttuoso partenariato economico tra la RDC e la Cina.

Questo memorandum d’intesa mira a incrementare le esportazioni verso la Cina di vari prodotti congolesi, tra cui 1 milione di tonnellate di soia, 20.000 tonnellate di semi di sesamo, 10.000 tonnellate di peperoncino essiccato, 5.000 tonnellate di caffè e 3.000 tonnellate di fave di cacao. Questo storico accordo apre nuove opportunità per le imprese congolesi, che beneficeranno di un significativo aumento della domanda dei loro prodotti sul mercato cinese.

Durante questo importante incontro, il governo congolese e le aziende cinesi hanno infatti formalizzato la loro cooperazione firmando un accordo per l’acquisto di 5.000 tonnellate di caffè, 20 tonnellate di sesamo, 10 tonnellate di peperoncino, una tonnellata di soia e 3.000 tonnellate di cacao. Questo primo passo segna l’inizio di una promettente collaborazione che promuoverà lo sviluppo economico della RDC e rafforzerà i legami tra i due paesi.

In conclusione, la prevista creazione di 100.000 posti di lavoro diretti nella RDC rappresenta un significativo passo avanti per il Paese, che beneficia così di un importante impulso economico grazie alle opportunità offerte da questa partnership con la Cina. Questa nuova dinamica apre promettenti prospettive future per l’economia congolese e dimostra il desiderio dei due paesi di rafforzare la loro cooperazione in campo economico.

Vi invito a seguire da vicino l’evoluzione di questa promettente collaborazione tra la RDC e la Cina, che potrebbe aprire la strada a un futuro economico ancora più prospero per la Repubblica Democratica del Congo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *