Gli sviluppi positivi del clima economico sotto i riflettori all’Expo Béton 2024 di Kinshasa

La mostra Expo Béton 2024, recentemente inaugurata a Kinshasa, ha evidenziato gli sviluppi positivi nel clima imprenditoriale nella Repubblica Democratica del Congo. Con l’obiettivo di rassicurare i potenziali investitori, questa settima edizione ha evidenziato le numerose opportunità di investimento offerte dal Paese.

Il senatore Jean Bamanisa Saidi, presidente del comitato organizzatore dell’evento, ha sottolineato i significativi progressi compiuti in termini di clima imprenditoriale nella RDC. Ha sottolineato in particolare la liberalizzazione di questi ultimi, garantendo agli investitori un ambiente favorevole allo sviluppo dei loro progetti. Questa apertura e fiducia nelle istituzioni sono il frutto della volontà del presidente Félix Tshisekedi di modernizzare l’economia congolese.

In quest’ottica, Jean Bamanisa si è espresso a favore del rafforzamento del partenariato pubblico-privato, essenziale per stimolare la crescita in settori chiave come le infrastrutture stradali e il settore immobiliare. La costruzione di infrastrutture di qualità favorisce la circolazione di beni e servizi, mentre il settore immobiliare in forte espansione rappresenta ogni anno fonte di occupazione per centinaia di migliaia di lavoratori.

Il Concrete Expo si posiziona quindi come catalizzatore per il settore dell’edilizia, dei lavori pubblici e dell’indotto. Concentrandosi sul miglioramento e sulla modernizzazione delle città congolesi, questo evento mira a elevare l’edilizia al rango di una componente essenziale dell’economia del paese. L’obiettivo è incoraggiare l’apprendimento delle competenze locali e promuovere il know-how congolese nel campo dell’edilizia.

Guardando al futuro, Jean Bamanisa evoca una visione ambiziosa per l’urbanizzazione del corridoio occidentale della RDC entro il 2050. Questa regione, che comprende le province di Kinshasa e Kongo Central, vivrà grandi trasformazioni urbane, con una marcata preferenza dei cittadini per vivere in un ambiente urbano. Questa tendenza evidenzia l’importanza cruciale dello sviluppo delle città per sostenere la crescita demografica e socio-economica del Paese.

In conclusione, il Concrete Expo 2024 è un evento imperdibile per tutti gli attori del settore delle costruzioni nella RDC. Promuovendo l’innovazione, le competenze locali e i partenariati sostenibili, questo evento contribuisce attivamente all’emergere di un’economia solida e dinamica, pronta ad affrontare le sfide del futuro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *