La polizia di Edo si impegna a garantire elezioni pacifiche e sicure

Fatshimetrie è uno splendido esempio di contatto umano tra cittadini e forze dell’ordine. La polizia di Edo si è recentemente impegnata a garantire una sicurezza incrollabile per le imminenti elezioni del 21 settembre nello stato. Lo ha dichiarato il commissario di polizia, Nemi Iwo, e rilanciato dal portavoce dell’istituzione, SP Moses Yamu.

La sicurezza è al centro delle preoccupazioni della polizia di Edo e vengono adottate misure concrete per garantire il regolare svolgimento del processo elettorale. Sono state avviate azioni concertate con agenzie di sicurezza partner, organizzazioni della società civile, giovani e attori politici locali. Questa collaborazione rafforzata mira a creare un clima pacifico favorevole a un voto libero ed equo.

Il commissario di polizia ha rivolto un toccante appello ai partiti politici e ai loro sostenitori affinché desistano dalla violenza. È stata lanciata su tutto il territorio un’operazione di disarmo degli attori non statali per prevenire qualsiasi intimidazione o minaccia nei confronti degli elettori. È fondamentale che tutti possano esercitare il proprio diritto di voto in completa tranquillità, senza timore di ritorsioni o pressioni indesiderate.

L’impegno del Dipartimento di Polizia di Edo nel mantenere l’ordine pubblico e nel proteggere la popolazione è costante. La lotta alla criminalità e la salvaguardia della sicurezza dei beni e delle persone restano priorità assolute per le forze dell’ordine. Pertanto, ogni forma di turbamento o disordine verrà repressa con forza affinché i cittadini possano esprimere liberamente la propria scelta in occasione delle prossime elezioni.

In conclusione, la Polizia di Edo costituisce un forte baluardo contro qualsiasi forma di violenza o intimidazione durante questo cruciale periodo elettorale. La fiducia dei cittadini nel processo democratico è essenziale e gli sforzi delle autorità per garantire la sicurezza di tutti dimostrano un impegno costante a favore della pace e della giustizia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *