Persecuzione dei membri dell’ASUU alla FUTO: una minaccia all’integrità accademica

Fatshimetrie ha recentemente evidenziato una situazione allarmante riguardante la persecuzione dei membri dell’Academic Staff Union of Universities (ASUU) presso l’Università Federale di Tecnologia (FUTO) per aver osato opporsi alla controversa nomina della Dott.ssa Isa Pantami al grado di insegnante. Questo caso rivela una triste verità sul clima di paura e intimidazione che regna in alcune università, dove le voci dissenzienti vengono represse e i principi accademici violati.

L’ASUU, attraverso il suo presidente e il segretario della filiale dell’Università agricola Michael Okpara, ha denunciato con forza questi atti di vittimizzazione e molestie nei confronti dei suoi membri attraverso diverse istituzioni tra cui l’Università di Lagos State (LASU), l’Università Ambrose Ali Ekpoma (AAU) e l’Università statale di Ebonyi (EBSU). Trattenute ingiustificate di stipendio, licenziamenti ingiusti e sospensioni arbitrarie non fanno altro che rafforzare il sentimento di ingiustizia e di disprezzo per i diritti fondamentali degli insegnanti.

La dichiarazione dell’ASUU evidenzia l’abuso di potere da parte delle autorità universitarie, in particolare alla FUTO, dove i membri del sindacato sono soggetti a persecuzioni e intimidazioni per aver difeso l’integrità accademica. Le testimonianze di professori privati ​​dello stipendio per mesi, di sindacati imbavagliati e di sentenze ritardate illustrano il clima di repressione che regna in alcuni campus.

L’ASUU chiede un intervento urgente da parte degli organi di governo delle università interessate per porre fine a queste pratiche abusive e ripristinare un clima di rispetto reciproco e di dialogo costruttivo. La solidarietà con gli educatori trattati ingiustamente è un imperativo morale, perché ogni attacco a un membro dell’ASUU è un attacco all’integrità e alla missione dell’istruzione superiore.

È essenziale che la comunità accademica, i decisori politici e i decisori adottino misure concrete per garantire che i diritti degli insegnanti siano tutelati e che l’indipendenza accademica sia preservata. L’istruzione superiore può prosperare solo in un ambiente libero dalla paura e dalla repressione, dove la libertà accademica è rispettata e promossa.

Fatshimetrie invita ad una profonda riflessione sui valori fondamentali dell’istruzione superiore, e ad un’azione collettiva per porre fine a ogni forma di persecuzione e intimidazione contro gli insegnanti. È tempo di difendere l’integrità accademica e di proteggere coloro che la difendono con coraggio e determinazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *