Rafforzare la formazione professionale nella RDC: le nuove promettenti strategie di Enabel

Fatshimetrie, la rivista di informazione essenziale nella Repubblica Democratica del Congo, vi offre uno sguardo esclusivo sulle nuove strategie di sostegno istituzionale dell’Agenzia belga per lo sviluppo, Enabel, nel campo della formazione professionale. Durante una recente sessione di lavoro presso il Ministero della Formazione Professionale a Kinshasa, Katrien Spruyt, esperta di formazione professionale, ha rivelato percorsi innovativi volti a rafforzare i legami nazionali e provinciali e a sostenere la governance finanziaria.

A livello nazionale, Enabel prevede di rafforzare i collegamenti tra le province, il sostegno alla governance finanziaria e azioni concrete per garantire il monitoraggio degli istituti di formazione. Allo stesso tempo, a livello provinciale, verranno prese iniziative in province come Kinshasa, Sud-Ubangi, Haut-Katanga, Maniema, Tshopo, Kasaï oriental e Lomami. Queste azioni si concentreranno sulla mappatura degli istituti di formazione, sul monitoraggio dei gruppi di laureati, sulla standardizzazione delle certificazioni e sul sostegno ai programmi del Ministero della Formazione Professionale.

Per motivi di trasparenza ed efficienza, il ministro della Formazione professionale, Marc Ekila, ha sottolineato l’importanza di sviluppare una chiara politica nazionale in materia di formazione professionale. In collaborazione con Enabel sono stati avviati progetti pilota per identificare i settori prioritari e supportare i discenti durante tutto il loro percorso formativo. È in fase di elaborazione un documento politico nazionale, con l’obiettivo di modernizzare e rivitalizzare il settore della formazione nella RDC.

In conclusione, questo nuovo approccio dell’Agenzia belga per lo sviluppo, Enabel, dimostra il suo impegno per lo sviluppo e la sostenibilità della formazione professionale nella RDC. Collaborando con il governo e adottando strategie innovative, Enabel e il Ministero della Formazione Professionale stanno insieme tracciando la strada verso un futuro promettente per l’istruzione e la formazione dei giovani congolesi. Fatshimetrie continuerà a monitorare da vicino queste iniziative e ad informarvi sui progressi significativi in ​​questo settore cruciale per lo sviluppo del Paese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *