Fatshimetrie ha condotto uno studio approfondito sulla riabilitazione della spiaggia di Guediawaye in Senegal da parte del Consorzio Giovanile Senegalese. Questa iniziativa è nata dal desiderio di dare nuova vita a un sito emblematico preda dell’erosione, offrendo allo stesso tempo ai giovani del comune di Guediawaye uno spazio divertente ed educativo per prosperare.
La spiaggia di Guediawaye, che si estende per oltre 5 ettari, è stata per lungo tempo un popolare luogo di balneazione, ma soffre i danni dell’erosione. Per superare questo problema e offrire ai residenti della regione l’accesso alle attività acquatiche, il Consorzio Giovanile Senegalese ha lanciato un progetto innovativo.
Sobèl Aziz NGOM, Presidente del Consorzio Giovanile Senegalese, spiega: “Abbiamo avviato il progetto Gued Beach un anno fa. Il nostro obiettivo è riabilitare la spiaggia di Guediawaye, una delle più belle del Senegal, e anche dell’Africa. Abbiamo allestito attività culturali e attività sportive con un impatto positivo per i giovani, tra cui nuoto, calcio, danza, golf e boxe.
Questo progetto non è solo divertente, ma anche educativo. I giovani partecipanti vengono sensibilizzati sull’importanza di preservare l’ambiente e la spiaggia di Guediawaye. Gli allenatori del Consorzio instillano nei giovani un sentimento di responsabilità verso questo luogo emblematico. Pertanto, centinaia di residenti si recano ogni fine settimana sulla spiaggia di Guediawaye per partecipare alle numerose attività offerte.
Oltre all’aspetto ambientale, questo progetto ha anche un notevole impatto economico. Nei prossimi mesi, infatti, dovrebbero essere creati quasi 400 posti di lavoro grazie alla realizzazione di nuove attività a lungo termine. Questa iniziativa contribuisce così alla lotta contro la disoccupazione giovanile in Senegal, un grave problema nel paese.
Il Senegal, con i suoi 700 km di coste, si trova ad affrontare il problema dell’erosione costiera. Secondo la Direzione dell’Ambiente senegalese, l’erosione costiera, che provoca l’arretramento della linea costiera in media da 0,5 a 2 metri all’anno, rappresenta una grave sfida ambientale.
Il progetto di riabilitazione della spiaggia di Guediawaye del Consorzio Giovanile Senegalese è quindi una risposta concreta a queste sfide, coniugando preservazione ambientale, educazione dei giovani e creazione di posti di lavoro. Una bella illustrazione dell’impegno dei giovani senegalesi per un futuro più sostenibile e unito.