Fatshimetrie, 10 settembre 2024. La questione del turismo nella Repubblica Democratica del Congo sta attualmente provocando un vivace dibattito all’interno della classe politica e degli attori economici. In effetti, il paradosso tra il potenziale turistico del Paese e le risorse di bilancio destinate a questo settore solleva legittimi interrogativi sull’efficacia delle politiche in atto.
Il ministro del Turismo, Didier M’pambia Musanga, ha sottolineato, durante un forum di convalida della politica turistica nazionale a Kinshasa, che il turismo è essenziale per la crescita economica, ma che i mezzi finanziari dedicati a questo settore restano insufficienti. Ha paragonato la situazione nella RDC a quella di altri paesi africani in cui il turismo contribuisce in modo significativo al PIL e alla creazione di posti di lavoro.
Per compensare questa mancanza di risorse, il Ministro del Turismo raccomanda il ricorso a partenariati pubblico-privati e donatori, in particolare attraverso la creazione di villaggi turistici. Questo approccio allo sviluppo del turismo mira a potenziare le destinazioni turistiche del paese promuovendo la connettività tra le aree urbane e rurali, avvantaggiando al contempo le popolazioni locali.
Il concetto di Villaggi Turistici rientra nella visione del Presidente della Repubblica di fare del turismo un pilastro della diversificazione economica. Ciò comporta incoraggiare gli investimenti nelle infrastrutture di accoglienza, migliorare l’accessibilità ai siti turistici e creare posti di lavoro nel settore. Questa ambiziosa strategia mira a posizionare la RDC sulla mappa del turismo internazionale e stimolare la crescita economica del paese.
Il Tourism Policy Validation Forum rappresenta un’opportunità unica per riunire i diversi attori del settore al fine di definire direzioni strategiche per lo sviluppo del turismo nella RDC. Sulla base delle raccomandazioni del governo e degli obiettivi fissati dalla Politica nazionale del turismo, il settore del turismo potrebbe vivere una vera rivoluzione negli anni a venire.
In conclusione, è fondamentale che le autorità pubbliche e gli attori privati uniscano le forze per valorizzare il potenziale turistico della RDC e per rendere il turismo un motore di crescita economica e inclusione sociale. I villaggi turistici potrebbero essere il simbolo di una nuova era per il turismo congolese, offrendo opportunità di sviluppo sostenibile e influenza internazionale per il Paese.