Un passo da gigante verso l’elettrificazione a Kenge: due nuovi generatori per una città in crescita

In un momento in cui l’energia elettrica rappresenta un pilastro essenziale dello sviluppo regionale, la recente installazione di due nuovi generatori da 500 KVA ciascuno a Kenge, nella provincia di Kwango nella Repubblica Democratica del Congo, segna un importante passo avanti per l’Azienda elettrica nazionale rete (SNEL-Kwango) e per gli abitanti della città.

Questa nuova capacità di produzione energetica, che permette di rifornire l’intero Kenge, rappresenta un vero progresso per la regione. La capacità energetica disponibile, aumentata da 0,5 MW a 1 MW, significa un notevole potenziale di energia elettrica per soddisfare le crescenti esigenze dei residenti e delle imprese locali.

Yves Mapapa, ingegnere responsabile degli studi e delle statistiche presso la SNEL Bandundu, sottolinea l’importanza di questi impianti per la città di Kenge. Questi generatori consentiranno non solo di compensare i guasti avvenuti in passato, ma anche di estendere la distribuzione dell’elettricità al villaggio Wamba, integrato nella città di Kenge.

Il ripristino del vecchio gruppo difettoso, guasto da diversi anni, combinato con l’aggiunta di un nuovo gruppo, dimostra l’impegno di SNEL nella provincia di Kwango e il suo desiderio di fornire un servizio elettrico affidabile e sostenibile ai suoi abitanti. La prossima installazione di cabine elettriche in diversi quartieri della città contribuirà a una distribuzione più efficiente ed equa dell’elettricità.

Questa iniziativa dimostra una visione a lungo termine da parte di SNEL, che mira a garantire un approvvigionamento energetico stabile e continuo per la popolazione di Kenge. Grazie a queste nuove apparecchiature, la città potrà beneficiare di una fornitura elettrica affidabile, favorendo così lo sviluppo economico e sociale della regione.

In definitiva, l’installazione di questi generatori a Kenge rappresenta un passo significativo verso il miglioramento delle condizioni di vita dei residenti e il rilancio dell’economia locale. Ciò dimostra l’importanza di investire nelle infrastrutture energetiche per garantire un futuro migliore e più prospero per tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *