Mercoledì 11 settembre 2024 si è tenuta la riunione settimanale del gabinetto nella nuova capitale amministrativa dell’Egitto. Sotto la presidenza del Primo Ministro Moustafa Madbouly, questo importante incontro ha affrontato diversi temi politici, economici e sociali essenziali per il Paese.
Tra i punti all’ordine del giorno c’era il recente viaggio del Primo Ministro a Pechino a settembre, dove ha rappresentato il presidente Abdel Fattah al-Sisi al vertice del Forum sulla cooperazione Cina-Africa (FOCAC) 2024. Questa partecipazione evidenzia l’importanza delle relazioni bilaterali tra Egitto e Cina nell’attuale contesto internazionale.
Inoltre, il Consiglio dei Ministri ha discusso un nuovo sistema di agevolazioni fiscali, nonché le direttive del presidente El-Sisi che ordinano al governo di raddoppiare gli sforzi per contenere l’inflazione e di stanziare maggiori risorse per la sanità, l’istruzione e la protezione sociale. Queste politiche riflettono il continuo impegno del governo egiziano per il benessere della sua popolazione.
Nella prospettiva dello sviluppo sostenibile incluso nella Strategia di sviluppo sostenibile (SDS): Vision Egypt 2030, il Gabinetto ha esaminato le modalità per promuovere lo sviluppo complessivo, stimolare gli investimenti e le esportazioni, nonché promuovere la produzione locale attraverso l’ubicazione delle industrie. Queste iniziative mirano a rafforzare l’economia del Paese e a garantire un futuro prospero ai suoi cittadini.
Altri argomenti discussi includevano investimenti, industria, esportazioni, agricoltura, fornitura di terreni industriali per gli investitori, sicurezza sociale, tassazione e sviluppo in vari settori dello Stato, nonché sostegno alle popolazioni a basso reddito. Queste misure dimostrano l’impegno del governo a soddisfare le esigenze di tutti i cittadini, garantendo che nessuno venga lasciato indietro nella ricerca del progresso nazionale.
In sintesi, la riunione di gabinetto di questa settimana ha dimostrato l’impegno del governo egiziano a favore della crescita economica, del benessere sociale e della prosperità per tutto il suo popolo. Queste decisioni strategiche segnano progressi significativi verso il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo del Paese e incarnano la visione ambiziosa di un Egitto moderno, forte e inclusivo.