Il settore del turismo nella Repubblica Democratica del Congo sta attualmente suscitando grande interesse, con l’istituzione di una politica nazionale del turismo volta a riformare e promuovere questo settore cruciale. Durante il recente Forum per convalidare questa politica, sono stati discussi vari punti chiave, evidenziando l’importanza del marchio del Paese sia all’interno che all’esterno dei suoi confini.
Il Ministro delle Comunicazioni e dei Media, Patrick Muyaya Katembwe, ha sottolineato l’impatto della percezione interna dei congolesi sull’immagine del Paese, insistendo sulla responsabilità collettiva di ogni cittadino nella promozione della RDC. Ha evidenziato le nozioni di Nation Building, volto a rafforzare il sentimento di appartenenza nazionale, e di Nation Branding, che consiste nel plasmare l’immagine del Paese su scala internazionale.
Una delle principali sfide sollevate durante il Forum è la necessità di cambiare la narrativa spesso riduttiva associata alla RDC, troppo spesso riassunta dal suo passato di conflitti armati. Il ministro ha chiesto l’appropriazione della narrativa turistica del paese, mettendo in risalto i suoi numerosi beni e le ricchezze naturali ancora sconosciute al grande pubblico. Ogni provincia è ricca di tesori da valorizzare, offrendo così potenzialità turistiche inestimabili.
I dibattiti hanno inoltre evidenziato cinque temi essenziali, che vanno dalle infrastrutture alla sicurezza turistica fino alla formazione dei professionisti del settore. È stato lanciato l’appello per un contributo positivo da parte dei media e dei cittadini attraverso i social network, sottolineando l’importanza di diffondere messaggi costruttivi per promuovere la RDC come destinazione turistica d’elezione.
In definitiva, la politica nazionale del turismo nella RDC rappresenta un’importante opportunità per rilanciare questo settore in forte espansione. Migliorando l’immagine del paese, mettendo in risalto le sue ricchezze naturali e culturali, la RDC non solo può attrarre più visitatori stranieri, ma anche incoraggiare i propri cittadini a esplorare e apprezzare le meraviglie del proprio paese. Questo Forum segna l’inizio di una nuova era per il turismo congolese, promettendo grandi prospettive per il futuro.