**Le popolazioni rurali del Sud Africa beneficiano del treno sanitario Phelophepa**
Da 30 anni, il Phelophepa Health Train viaggia attraverso il Sud Africa fornendo assistenza medica gratuita alle persone che vivono in comunità remote, rurali e urbane. Questo servizio itinerante, inizialmente composto da tre vagoni, si è trasformato in due treni da 16 vagoni ciascuno, offrendo un’ampia gamma di cure.
L’attuale fermata a Tembisa, un sobborgo a est di Johannesburg, dimostra l’impegno di Phelophepa nel soddisfare le esigenze sanitarie dei residenti delle township. Pazienti come Thabang, che soffrono di problemi alla vista, si fanno avanti in gran numero, cercando un aiuto medico accessibile e di qualità. L’assistenza gratuita fornita contrasta con il sovraccarico del sistema sanitario pubblico del Sudafrica, da cui dipende circa l’84% della popolazione.
Il treno Phelophepa, gestito dalla Fondazione Transnet, società controllata dalle Ferrovie dello Stato, è molto più di una clinica viaggiante. Oltre agli operatori sanitari, accoglie manager, traduttori e addetti alla sicurezza per garantire un’assistenza completa ai pazienti. Questo servizio vitale colma il vuoto lasciato da infrastrutture sanitarie frammentarie e inaccessibili per molte persone in Sud Africa, dove il tasso di disoccupazione supera il 32%.
Sebbene il governo sudafricano abbia aumentato i budget per la sanità pubblica e il reclutamento di operatori sanitari dalla fine dell’apartheid nel 1994, persistono sfide significative. Le disuguaglianze e i divari nel sistema sanitario riflettono le difficoltà strutturali del Paese. Nonostante questi sforzi, l’esperto di sanità pubblica Alex van den Heever sottolinea la mancanza di investimenti a lungo termine e di riforme strutturali necessarie per garantire un’equa copertura sanitaria a tutti i sudafricani.
Le testimonianze di beneficiari come Thethiwe Mahlangu evidenziano l’impatto positivo e duraturo del treno sanitario Phelophepa. Queste persone, che trovano in questo servizio un’ancora di salvezza, chiedono la continuazione di queste cure essenziali. L’appello per la presenza continua del treno sanitario nelle comunità evidenzia l’urgenza di soluzioni sostenibili per soddisfare le diverse esigenze sanitarie della popolazione sudafricana.
In conclusione, il Phelophepa Health Train incarna la speranza per molti sudafricani che cercano un’assistenza sanitaria accessibile e di qualità. Questo servizio itinerante, simbolo di impegno sociale e solidarietà, dimostra la necessità di investimenti continui nel sistema sanitario per garantire l’accesso alle cure per tutti in Sud Africa.