La 26esima edizione della Coppa delle Nazioni Africane Femminile (CAN) si preannuncia come un evento importante per il continente africano. Infatti, il sorteggio per questa competizione avrà luogo giovedì 19 settembre a Kinshasa, segnando l’inizio dell’eccitazione e dell’attesa dei tifosi di calcio di tutta l’Africa e non solo.
Questa edizione è particolarmente significativa, perché la Repubblica Democratica del Congo ospita per la prima volta nella sua storia questo grande evento del calcio femminile africano. La decisione del governo congolese di sostenere e organizzare questo evento dimostra la crescente importanza del calcio femminile nel Paese e nel continente.
I preparativi per la CAN femminile sono già in corso, con misure adottate per garantire il regolare svolgimento della competizione. Le due sale gemelle dello Stade des Martyrs de la Pentecost di Kinshasa, appositamente costruite per i 9° Giochi della Francofonia, saranno i luoghi in cui si svolgeranno gli incontri. Ciò garantisce un ambiente competitivo e un’esperienza indimenticabile per le squadre e i fan partecipanti.
L’elenco delle squadre qualificate per questa edizione del CAN Ladies è impressionante, con nazioni come Algeria, Angola (detentrice del titolo), Camerun, Capo Verde, Congo/Brazzaville, RDC come paese ospitante, Egitto, Guinea, Kenya, Uganda, Tunisia e Senegal. Queste squadre rappresentano la diversità del calcio femminile in Africa e promettono partite di alto livello e una forte competizione per il titolo.
In conclusione, la CAN femminile 2020 nella Repubblica Democratica del Congo promette di essere un evento storico ed entusiasmante per il calcio femminile africano. Con un’organizzazione impeccabile, squadre di qualità e un supporto entusiasta da parte dei tifosi, questa competizione promette di essere un momento indimenticabile nella storia del calcio nel continente. Ci si dà appuntamento per il sorteggio, a cui seguiranno incontri avvincenti e una competizione di alto livello.