In una società in continua evoluzione, la scelta degli investimenti pubblici è di cruciale importanza per lo sviluppo economico. Il dottor Segun Musa, vicepresidente nazionale dell’Associazione nazionale degli spedizionieri approvati dal governo (NAGAFF), ha recentemente espresso preoccupazione sulla direzione degli investimenti nel settore ferroviario, in particolare per quanto riguarda il trasporto passeggeri. Secondo lui, per avere un impatto positivo sull’economia, il sistema di trasporto ferroviario dovrebbe dare priorità alla circolazione delle merci piuttosto che ai servizi passeggeri.
Musa sottolinea che la scelta di investire maggiormente nel trasporto passeggeri rappresenta una spesa inutile, perché gli introiti generati da questo settore non sono sufficienti a ripagare gli investimenti iniziali. Critica anche la mancanza di pianificazione a lungo termine e di studi di fattibilità nel settore ferroviario, sottolineando che altri paesi che trascurano il settore dei trasporti si ritrovano con un’economia in difficoltà.
Sostiene che l’economia di un paese è in gran parte determinata dal settore dei trasporti e che per prosperare è essenziale investire efficacemente in questo settore. Egli sottolinea la cattiva gestione degli investimenti destinati a rinnovare il sistema ferroviario durante il mandato del presidente Obasanjo, insistendo sul fatto che se fosse stato favorito il trasporto delle merci, i prestiti avrebbero potuto essere rimborsati più rapidamente grazie alle entrate generate.
Musa chiede un approccio olistico al settore dei trasporti, sottolineando l’importanza di partecipare ad accordi commerciali globali integrando la digitalizzazione e investendo nello sviluppo di capacità. Solleva quindi questioni essenziali per consentire a un paese di emergere sulla scena globale della prosperità economica.
In sintesi, le osservazioni del dottor Segun Musa evidenziano l’importanza cruciale della direzione degli investimenti nel settore dei trasporti, sottolineando che la scelta di privilegiare il trasporto merci rispetto a quello passeggeri può avere un impatto significativo sull’economia nazionale. Richiede una riflessione approfondita sulle priorità degli investimenti pubblici al fine di promuovere lo sviluppo economico e stimolare la crescita a lungo termine.